Emissioni di CO2: Adoc valuta l'avvio di una class action contro le aziende automobilistiche

Secondo quanto risulta da un’inchiesta di Auto Motor und Sport, riportata dai maggiori organi di stampa, i dati della CO2 dichiarati dalle compagnie automobilistiche sono falsati, risultando inferiori a quanto realmente emesso.

Per Adoc, Associazione per la Difesa e Orientamento Consumatori, necessario abolire gli Standard Euro, basati sull’emissione di anidride carbonica, e valuta l’avvio di una class action contro le aziende.
E’ gravissima la falsificazione dei dati CO2 da parte delle case automobilistiche – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – che dichiarano un valore di emissione inferiore alla realtà. Dato che il valore delle emissioni di anidride carbonica costituisce la base degli Standard Euro sulle emissioni inquinanti, chiediamo che questi vengano immediatamente aboliti, in quanto la normativa, all’atto pratico, risulta vuota di significato e dannosa per i consumatori. Costretti, quest’ultimi, a dover rinnovare il parco macchine ogni 3-4 anni per adeguarsi agli Standard europei, con costi ingenti e ingiustificati, e senza avere la certezza dell’utilità dell’investimento. I consumatori sono stati messi in ginocchio, hanno spese cifre considerevoli per comprare un’auto Euro 4, ma già si ritrovano con un mezzo svalutato, di almeno il 20%, sul mercato dell’usato, anche alla luce dell’arrivo dei nuovi modelli già omologati Euro 5, la cui normativa entrerà in vigore nel 2011. I consumatori hanno già pagato una volta. Ora non possono pagare anche per la crisi del mercato dell’auto“.

L’Adoc sta valutando la possibilità di avviare una class action contro le aziende automobilistiche.
Sul libretto di circolazione vengono dichiarati consumi non reali e non ottenibili, violando di fatto il contratto d’acquisto – continua Pileri – attraverso una completa mancanza di trasparenza e corretta informazione verso i consumatori. Per questo stiamo valutando, con il nostro pool di avvocati, la possibilità di intentare una class action contro le compagnie automobilistiche e di denunciare le stesse all’Antitrust per pubblicità ingannevole. Non c’è nulla di realmente “ecologico” nei nuovi modelli messi in commercio, una truffa bella e buona a danno degli ignari cittadini“.

Fonte: www.adoc.org

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“11.000€ a fondo perduto”: sbarca il nuovo ultrabonus auto | Sono tutti soldi a fondo perduto e erogati istantaneamente

Non è un prestito, non è uno sconto mascherato: sono soldi veri, a fondo perduto,…

58 minuti ago

Peugeot 2008 elettrica, offerta svelata: anticipo zero | Risparmi fino a 17.000 €

Peugeot svela in anticipo l'offerta dedicata alla 2008 elettrica. Il prezzo con i nuovi incentivi…

2 ore ago

“Favorisca la carta di credito” | Posto di blocco, ora la multa la paghi istantanea | Ecco come ti rovinano

Posto di blocco, controlli più veloci e multe che non lasciano scampo: la nuova procedura…

4 ore ago

Bufera Volkswagen, spunta l’abbonamento per l’elettrica ID.3 Pro: se vuoi più potenza devi pagare

Piovono critiche intorno alla Volkwsagen elettrica ID.3 Pro. Per sbloccare più potenza nasce l'abbonamento da…

5 ore ago

UFFICIALE CANONE TARGA, 3000€ da pagare per tutti gli italiani | Lo puoi pagare dilazionato

Un nuovo costo travolge gli automobilisti italiani: 3000€ fissi per ogni veicolo, una sorta di…

6 ore ago

BYD esagera, aperto il primo parco giochi per i 4×4: auto galleggianti e non solo

La BYD inaugura in Cina un "experience center" in cui, oltre alle classiche piste e…

10 ore ago