L’ANEA è lieta di presentare EnergyMed, che si terrà a Napoli dal 5 al 7 aprile 2018, evento leader del Centro-Sud e del Mediterraneo con un nuovo format che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare, nuove partnership ed opportunità di business con la presenza di ICE che gestirà uno spazio dedicato alle attività di internazionalizzazione con aziende provenienti da 20 paesi esteri nell’ambito del PIANO EXPORT SUD. La Manifestazione giunta all’XI edizione è considerata un driver che orienta l’attenzione di tecnici ed aziende verso questi settori (oltre 20.000 visitatori durante scorsa edizione).
Molte le novità di quest’anno, con un’esposizione che supera gli 8.000 mq, con un vasto programma congressuale con crediti formativi professionali, numerosi eventi speciali. Aree tematiche specializzate affiancheranno i settori più innovativi del comparto green che caratterizzano l’edizione 2018: rinnovabili, efficienza energetica, automation, ciclo dei rifiuti, edilizia sostenibile, mobilità sostenibile, finanziamenti, innovazione.
EnergyMed crea le condizioni ideali per l’aggiornamento professionale e per gli scambi commerciali tra aziende nazionali e straniere, favorendo un processo di internazionalizzazione sempre più proficuo in tale comparto produttivo.
A conferma del trend positivo delle edizioni precedenti, la tre giorni dedicata alle tecnologie e all’innovazione, ha potuto contare su una crescente affluenza di visitatori qualificati, come sottolineato dal Rapporto 2017 “Green Italy” realizzato da UnionCamere e Symbola che vede la Campania nella top ten delle regioni per numero d’imprese che hanno investito in prodotti e tecnologie green, e la provincia di Napoli al terzo posto.
Non più bollettini, scadenze o cartelle: la nuova formula di sanzione ti toglie i soldi…
A Milano gli automobilisti hanno trovato un modo legale per pagare meno l'RC auto: ecco…
Il nuovo gioiellino cinese si chiama Wuling Bingo, segmento B da 100 CV a 8.000…
ACEA e CLEPA lanciano un appello a Ursula von der Leyen: senza un piano europeo…
Xiaomi registra un aumento significativo del fatturato e delle consegne di auto elettriche nel secondo…
Una lettera secca, poche righe e un verdetto che gela il sangue: il veicolo risulta…