Eolico e solare sono stati la fonte principale di energia elettrica dell’UE per la prima volta nel 2022, secondo una nuova analisi.

Il think tank Ember ha annunciato che nel 2022 le fonti di energia eolica e solare hanno rappresentato la maggior fonte di produzione di elettricità dell’Unione Europea per la prima volta nella storia. Questo traguardo storico è stato raggiunto nonostante gli impatti negativi subiti da altre fonti di energia a basso contenuto di carbonio, come l’idroelettrico che è stato ostacolato da siccità storiche, e un numero inaspettatamente alto di reattori nucleari francesi che sono stati spenti per la manutenzione.

Inoltre, il clima mite e gli sforzi pubblici per ridurre il consumo di energia hanno mantenuto la domanda di energia elettrica inferiore rispetto al 2021, impedendo così un ritorno all’utilizzo del carbone come alternativa alle forniture di gas che la Russia ha trattenuto. Questo ha portato a una riduzione significativa delle emissioni di CO2 e alla realizzazione di una transizione verso fonti di energia pulita e rinnovabili.

Secondo i dati di Ember, l’energia eolica e solare ha rappresentato il 32% della produzione totale di elettricità nell’UE nel 2022, superando per la prima volta il contributo delle centrali nucleari e delle fonti fossili. L’energia idroelettrica ha rappresentato il 19% della produzione totale, mentre le fonti fossili (compreso il carbone) hanno rappresentato solo il 15%.

La crescita delle fonti di energia eolica e solare è stata anche incoraggiata dalla politica energetica europea, che ha incentivato lo sviluppo di fonti rinnovabili e la riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre, la tecnologia eolica e solare ha fatto enormi passi in avanti negli ultimi anni, diventando sempre più efficiente e accessibile per i consumatori e le imprese.

In conclusione, il risultato raggiunto dall’UE dimostra che è possibile superare le fonti di energia tradizionali e abbracciare fonti di energia pulita e rinnovabili. Questo è un passo importante verso un futuro più sostenibile e meno dipendente dalle fonti fossili, e potrebbe essere un modello per il resto del mondo.

Fonte: Ember report (Carbon Brief)

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

L’auto elettrica non è da boomer: il divario tra le generazioni è impressionante | Ecco la ricerca che lo attesta

Una piattaforma europea leader dell'acquisto di auto usate ha condotto una ricerca sull'acquisto di vetture…

3 ore ago

ADDIO STRISCE BLU, è stato deciso: “Non pagherete più per parcheggiare” | Addio multe

Strisce blu cancellate da un giorno all’altro: sosta gratis e niente più multe, ma non…

5 ore ago

Posto di blocco, dobbiamo controllare i sedili: troppa gente ancora lo trasporta così | 1700€ di multa

Il Codice della Strada si rivela alquanto severo sul trasporto nei sedili posteriori: fino a…

7 ore ago

Distributori d’idrogeno, l’Italia resta indietro: la svolta arriva col PNNR | Pioggia di soldi investiti

La situazione dei distributori ad idrogeno in Italia resta critica. La svolta definitiva arriva con…

8 ore ago

Commerciante d’auto rivela la verità: “Non acquistate mai più queste macchine” | Danno solo problemi

Un recente rapporto conferma quello che per anni i commercianti d'auto hanno evitato di dire:…

9 ore ago

Rivoluzione Musk, nasce Tesla Diner: robot al posto dei lavoratori | La presentazione ufficiale

Elon Musk lancia ufficialmente il progetto Tesla Diner. Nello speciale drive-in che ha aperto a…

11 ore ago