Eolico e solare sono stati la fonte principale di energia elettrica dell’UE per la prima volta nel 2022, secondo una nuova analisi.

Il think tank Ember ha annunciato che nel 2022 le fonti di energia eolica e solare hanno rappresentato la maggior fonte di produzione di elettricità dell’Unione Europea per la prima volta nella storia. Questo traguardo storico è stato raggiunto nonostante gli impatti negativi subiti da altre fonti di energia a basso contenuto di carbonio, come l’idroelettrico che è stato ostacolato da siccità storiche, e un numero inaspettatamente alto di reattori nucleari francesi che sono stati spenti per la manutenzione.

Inoltre, il clima mite e gli sforzi pubblici per ridurre il consumo di energia hanno mantenuto la domanda di energia elettrica inferiore rispetto al 2021, impedendo così un ritorno all’utilizzo del carbone come alternativa alle forniture di gas che la Russia ha trattenuto. Questo ha portato a una riduzione significativa delle emissioni di CO2 e alla realizzazione di una transizione verso fonti di energia pulita e rinnovabili.

Secondo i dati di Ember, l’energia eolica e solare ha rappresentato il 32% della produzione totale di elettricità nell’UE nel 2022, superando per la prima volta il contributo delle centrali nucleari e delle fonti fossili. L’energia idroelettrica ha rappresentato il 19% della produzione totale, mentre le fonti fossili (compreso il carbone) hanno rappresentato solo il 15%.

La crescita delle fonti di energia eolica e solare è stata anche incoraggiata dalla politica energetica europea, che ha incentivato lo sviluppo di fonti rinnovabili e la riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre, la tecnologia eolica e solare ha fatto enormi passi in avanti negli ultimi anni, diventando sempre più efficiente e accessibile per i consumatori e le imprese.

In conclusione, il risultato raggiunto dall’UE dimostra che è possibile superare le fonti di energia tradizionali e abbracciare fonti di energia pulita e rinnovabili. Questo è un passo importante verso un futuro più sostenibile e meno dipendente dalle fonti fossili, e potrebbe essere un modello per il resto del mondo.

Fonte: Ember report (Carbon Brief)

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

BYD non si ferma più, vendite record nel 2025: concorrenza spazzata via | Dati ufficiali

BYD registra risultati finanziari eccezionali nel primo semestre 2025, con ricavi in aumento del 23,3%…

32 minuti ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, approvata la legge Cenerentola: divieto di circolazione dopo quest’orario | Attivo il coprifuoco

UFFICIALE Matteo Salvini, approvata una "nuova legge": divieto di circolazione assoluto dopo questo orario Un…

3 ore ago

Frenata Stellantis, rinviata la produzione della Leapmotor in Europa | I motivi dietro lo stop

La produzione della Leapmotor B10 in Europa è stata rinviata a causa di ritardi nella…

4 ore ago

Multe, arriva il pagamento obbligato: te le trovi addebitate in busta paga | Te le ritrovi senza saperlo

Non più bollettini, scadenze o cartelle: la nuova formula di sanzione ti toglie i soldi…

5 ore ago

TRUCCO RC AUTO, così i milanesi passano alla classe più economica: dimezzi i costi da subito | È tutto legale

A Milano gli automobilisti hanno trovato un modo legale per pagare meno l'RC auto: ecco…

7 ore ago

Nuovo gioiello dalla Cina, Wuling Bingo: compatta elettrica da 8.000 € | Ecco le caratteristiche tecniche

Il nuovo gioiellino cinese si chiama Wuling Bingo, segmento B da 100 CV a 8.000…

9 ore ago