Eolico e solare sono stati la fonte principale di energia elettrica dell’UE per la prima volta nel 2022, secondo una nuova analisi.

Il think tank Ember ha annunciato che nel 2022 le fonti di energia eolica e solare hanno rappresentato la maggior fonte di produzione di elettricità dell’Unione Europea per la prima volta nella storia. Questo traguardo storico è stato raggiunto nonostante gli impatti negativi subiti da altre fonti di energia a basso contenuto di carbonio, come l’idroelettrico che è stato ostacolato da siccità storiche, e un numero inaspettatamente alto di reattori nucleari francesi che sono stati spenti per la manutenzione.

Inoltre, il clima mite e gli sforzi pubblici per ridurre il consumo di energia hanno mantenuto la domanda di energia elettrica inferiore rispetto al 2021, impedendo così un ritorno all’utilizzo del carbone come alternativa alle forniture di gas che la Russia ha trattenuto. Questo ha portato a una riduzione significativa delle emissioni di CO2 e alla realizzazione di una transizione verso fonti di energia pulita e rinnovabili.

Secondo i dati di Ember, l’energia eolica e solare ha rappresentato il 32% della produzione totale di elettricità nell’UE nel 2022, superando per la prima volta il contributo delle centrali nucleari e delle fonti fossili. L’energia idroelettrica ha rappresentato il 19% della produzione totale, mentre le fonti fossili (compreso il carbone) hanno rappresentato solo il 15%.

La crescita delle fonti di energia eolica e solare è stata anche incoraggiata dalla politica energetica europea, che ha incentivato lo sviluppo di fonti rinnovabili e la riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre, la tecnologia eolica e solare ha fatto enormi passi in avanti negli ultimi anni, diventando sempre più efficiente e accessibile per i consumatori e le imprese.

In conclusione, il risultato raggiunto dall’UE dimostra che è possibile superare le fonti di energia tradizionali e abbracciare fonti di energia pulita e rinnovabili. Questo è un passo importante verso un futuro più sostenibile e meno dipendente dalle fonti fossili, e potrebbe essere un modello per il resto del mondo.

Fonte: Ember report (Carbon Brief)

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

9 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

12 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago

Geely: Il Multibrand Cinese che Punta al Cuore dell’Europa

Il Gruppo Geely: Un Ecosistema Globale Geely Holding Group è tra i costruttori automobilistici più…

2 settimane ago