A ricordare l’iniziativa e’ l’assessore regionale al Bilancio, Finanza e Semplificazione, Davide Caparini, a margine della presentazione dei dati riguardanti Regione Lombardia e l’analisi del rating dell’Agenzia Moody’s.
L’assessore Caparini, nel sottolineare l’importanza di questa misura, ha anticipato che il presidente Fontana provvedera’ a ringraziare i lombardi che hanno aderito all’iniziativa per ridurre l’inquinamento a tutela della salute dei cittadini e dalla salvaguardia dell’aria che respiriamo.
L’esenzione triennale dal pagamento del bollo e’ riconosciuta se i veicoli rottamati sono di proprieta’ dell’acquirente o dei componenti del suo nucleo familiare il nuovo veicolo. Esenzione triennale che e’ riconosciuta anche in regime di locazione finanziaria.
In pratica “le autovetture ad uso privato di cilindrata non superiore a 2.000 c.c. acquistate, usate o nuove, nell’anno 2018, appartenenti alle classi emissive EURO 5 e 6 a benzina, sono esenti dal pagamento del bollo auto purche’ si sia provveduto, nel medesimo anno 2018, alla demolizione di veicolo appartenente alla classe di inquinamento EURO 0, 1 se alimentato a benzina oppure EURO 0, 1, 2, 3 se alimentato a gasolio”.
E’ inoltre riconosciuto un contributo di 90 euro per la demolizione, anche senza rottamazione.
Va inoltre ricordato che tutti i proprietari possono continuare a beneficiare della riduzione del 10% del bollo auto e di altri servizi, tra cui il rimborso automatico di eventuali versamenti non dovuti, aderendo alla modalita’ di pagamento in Domiciliazione Bancaria.
Alcune comunicazioni possono creare davvero grossi guai: ecco la raccomandata a cui bisogna prestare attenzione…
La musica in auto diventa un dolce ricordo, quasi un sottofondo: quando è vietato ascoltarla…
Fiat si gioca l'asso sul mercato italiano. La 500 elettrica diventa accessibile a tutti con…
Per il rinnovo della patente sono previsti controlli medici sempre più severi: ecco le patologie…
La nuova Renault 4 elettrica alla conquista dell'Italia. La casa francese sbarca nel nostro paese…
Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti e sempre? Ecco i casi in cui…