European Mobility Week: i lavoratori italiani scelgono bici e passeggiate

Più salutare, più economico, più ecologico: muoversi in bici o a piedi ha enormi benefici per il corpo, il conto in banca e l’ambiente. È questo il tema al centro della European Mobility Week 2019 (Settimana Europea della Mobilità Sostenibile) che si svolgerà dal 16 al 22 settembre con l’intento di promuovere nuovi stili di vita quotidiani e di puntare i riflettori sulle modalità di trasporto attivo come camminare e andare in bicicletta. Nella maggior parte dei casi, gli italiani trascorrono infatti le proprie giornate seduti in macchina nel traffico, alla scrivania dell’ufficio, davanti ad uno schermo: integrare l’esercizio quotidiano significherebbe invece risparmiare denaro ed emissioni, nonché allungare la vita dai 2 ai 7 anni.

In Italia a dare il buon esempio sono i dipendenti di migliaia di aziende che nell’ultimo anno* hanno scelto la mobilità dolce per raggiungere il posto di lavoro: sono 196.500 i Km percorsi in bici e 39.112 Km quelli a piedi, secondo quanto rivela Jojob, il principale servizio che in Italia offre alle aziende uno strumento completo di welfare aziendale dal punto di vista della mobilità. Il 60% dei dipendenti – delle oltre 2.000 aziende che aderiscono a Jojob – rivela di percorrere quando possibile la tratta casa-lavoro in bici o a piedi.

Per quanto riguarda l’utilizzo della bici, in un anno sono stati percorsi 29.486 viaggi, con una media di 7 km a tragitto, permettendo di risparmiare più di 25 tonnellate di CO2, cifra che corrisponde alla CO2 che – se emessa – richiederebbe di essere neutralizzata da un bosco di 1.277 alberi. I virtuosi ciclisti hanno inoltre risparmiato in questo modo un totale di 39.300 €.

I lavoratori che amano passeggiare invece, hanno accumulato 19.807 viaggi casa-lavoro, evitato l’emissione di 5 tonnellate di CO2 (neutralizzabili, se emesse, da una foresta di 254 alberi) e risparmiato 7.822 €.

Tramite l’app di Jojob, i dipendenti di piccole, medie e grandi aziende in Italia possono certificare il proprio viaggio in bici o a piedi per la tratta casa lavoro, ottenendo un report che consente di monitorare il risparmio economico e la CO2 non emessa ed eventuali incentivi e premi da parte dell’azienda. La funzione si integra con quella del carpooling aziendale di Jojob, che certifica i viaggi condivisi tra colleghi e dipendenti di aziende limitrofe per raggiungere la sede aziendale in auto: nel primo semestre del 2019 il carpooling aziendale ha permesso di risparmiare 2.485.520 Km e quasi 500.000 € e di non emettere in atmosfera 323 tonnellate di CO2.

“Siamo orgogliosi di aver dato  la possibilità a tante aziende italiane di incentivare i propri dipendenti a raggiungere l’ufficio in bici o a piedi, promuovendo modalità di trasporto sempre più ecologiche, orientate anche al miglioramento della salute e del benessere dei dipendenti. Un’opzione che è stata accolta con grande attenzione dai lavoratori: nel giro di un anno l’utilizzo di Jojob Bici e Piedi è cresciuto dell’800%”, spiega Gerard Albertengo, Ceo e founder di Jojob.

*Periodo estrapolazione dati: da settembre 2018 a settembre 2019

I dati del risparmio sono stati calcolati a partire dal costo medio per ogni km percorso senza carpooling che è pari a 0,20€ (costo scelto come standard, ricavato da tabelle ACI, che tiene conto del carburante e dell’usura del veicolo).

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

In arrivo la super raccomandata ed è di questo preciso colore: se la vedi non ritirarla per nessun motivo | Ti chiedono i soldi delle tasse degli anni passati

Sta arrivando a casa degli italiani una comunicazione che fa tremare gli automobilisti: ecco cosa…

18 minuti ago

Addio patente b pensionati: “Dovete stare a casa a guardare la televisione” | Scatta il provvedimento killer

Una decisione che riguarda gli automobilisti più anziani divide l’opinione pubblica e solleva molti dubbi…

2 ore ago

Obbligo auto elettriche, Italia e Germania contro la legge sulle flotte aziendali | Annuncio del Governo

Italia e Germania viaggiano sullo stesso binario sul tema della sostenibilità dell’autonoleggio e delle flotte…

4 ore ago

UFFICIALE CODICE DELLA STRADA, stop agli anziani dopo quest’ora: “Di sera siete un pericolo per tutti” | Dal tramonto non possono più guidare

Durante il rinnovo della patente, milioni di anziani riceveranno la restrizione della guida notturna: perché…

6 ore ago

Hyundai rivoluziona le batterie allo stato solido, depositato il brevetto per l’uso del rame | Più efficienza e risparmio

Importante novità in casa Hyundai sulla tecnologia delle batterie allo stato solido. L'azienda asiatica ha…

7 ore ago

Retromarcia Tesla, ritorno ufficiale dopo 2 anni: novità per la Model 3 | Automobilisti accontentati

Tesla torna sui suoi passi e rivoluziona ufficialmente la Model 3. Dopo due anni di…

15 ore ago