Fari dell’auto non illuminano abbastanza: con questi piccoli accorgimenti risolvi in 5 minuti

Fari-auto-opachi-Foto-di-Kaue-Barbier-da-Pexels-MobilitàSostenibile

Fari-auto-opachi-Foto-di-Kaue-Barbier-da-Pexels-MobilitàSostenibile

Come riportare i fari opachi a nuova vita senza spendere troppo: ecco i metodi a basso costo per avere fari splendenti.

Con il passare degli anni i fari delle auto tendono a perdere trasparenza: diventano gialli, opachi e meno luminosi.

La causa è da ricercare nell’esposizione continua al sole, alle intemperie e ai detergenti troppo forti utilizzati negli autolavaggi.

Questo problema riduce la visibilità su strada e costringe spesso a rivolgersi a officine specializzate, dove una lucidatura può costare anche 100 euro.

Bisogna sapere, però, che non serve sempre andare da un professionista: con circa 30-35 euro e un po’ di manualità si possono ottenere ottimi risultati a casa. Bastano pochi prodotti facilmente reperibili, un po’ di attenzione e in pochi minuti i fari tornano quasi come nuovi.

Fari opachi e pericolosi: la procedura per tornare ad averli splendenti

Il primo passo per fare in modo che i fari risplendano nuovamente consiste nel proteggere bene la carrozzeria attorno al faro con del nastro adesivo resistente, in modo da evitare graffi. Si inizia poi a carteggiare con carta abrasiva a grana fine, partendo dalla 1000 o 1500, mantenendo sempre bagnata la superficie. Bisogna sempre lavorare con movimenti regolari, senza forzare troppo ma neanche con troppa delicatezza per rimuovere lo strato rovinato. Una volta conclusa questa fase, si passa a una carta ancora più fine, come la 2000 o la 3000, che permette di eliminare i piccoli segni lasciati in precedenza.

In questa fase il faro appare molto opaco, ma non bisogna preoccuparsi. Questo è proprio il segnale che testimonia come la parte danneggiata sia stata eliminata. Basta impiegare il tempo giusto per ottenere un risultato migliore nella fase successiva, quando si passerà alla lucidatura vera e propria.

Fari-auto-puliti-Foto-di-Mike-Bird-da-Pexels-MobilitàSostenibile
Fari-auto-puliti-Foto-di-Mike-Bird-da-Pexels-MobilitàSostenibile

Come lucidare i fari per renderli chiari e brillanti

Dopo la carteggiatura arriva la fase che restituisce la brillantezza originaria ai fari. Si utilizza un tampone con pasta abrasiva, montato su un trapano o su una lucidatrice, lavorando a velocità controllata per evitare di scaldare troppo il materiale. Una volta concluso questo passaggio, si sostituisce il tampone con uno più morbido e si applica il polish, che dona la finitura trasparente.

Non servono necessariamente prodotti costosi poiché anche quelli più economici garantiscono buoni risultati, purché usati con cura. Con una spesa ridotta, quindi, si possono fare numerose lucidature per conservare i fari in ottime condizioni per molto tempo. Si consiglia di ripetere l’operazione un paio di volte l’anno per guidare sempre con fari chiari e sicuri.