"Fast Recharge Plus" Enel: 30 minuti per fare il pieno di energia alla Renault ZOE

Da oggi, anche in Italia, Renault ZOE, berlina compatta 100% elettrica, è in grado di effettuare una ricarica completa in soli 30 minuti.

Alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Lupi e dell’Amministratore Delegato di Enel, Francesco Starace, è stata inaugurata oggi, presso la eni station al km 31.400 della SS Pontina, la prima colonnina “Fast Recharge Plus” di Enel. L’innovativo sistema consente la ricarica rapida dei veicoli elettrici sia in corrente alternata a 43kW di potenza, tecnologia compatibile con il modello Renault ZOE, che in corrente continua, modalità utilizzata da altri veicoli elettrici sul mercato.

Fast Recharge Plus rappresenta un ulteriore passo avanti nella collaborazione tra il Gruppo Enel e Renault, allo scopo di promuovere la mobilità elettrica. Nell’ambito della partnership, siglata ormai cinque anni fa, le due aziende collaborano, infatti, agli sviluppi tecnologici volti alla progettazione, ottimizzazione e implementazione dei sistemi di ricarica (standard, accelerata e rapida a 43 kW).

Enel Fast Recharge è l’ultima novità del piano di sviluppo della rete di ricarica intelligente di Enel, che si propone di aumentare il raggio di percorrenza dei veicoli elettrici, installando infrastrutture di ricarica (lenta, accelerata e fast) in grado di soddisfare le più diverse esigenze di mobilità. Con la progressiva diffusione della rete Fast Recharge, infatti, da un utilizzo prettamente urbano, i veicoli elettrici potranno aprirsi ad un utilizzo più ampio su autostrade e superstrade, recuperando in pochi minuti di pausa l’autonomia sufficiente a proseguire il viaggio.

Con la rete di ricarica Fast Recharge, aumenta così la versatilità di utilizzo di Renault ZOE, modello “faro” della gamma di veicoli elettrici Renault Z.E., che vanta la migliore autonomia sul mercato, fra i modelli di grande serie, pari a 210 km in ciclo di omologazione NEDC (corrispondenti a circa 150 km in uso reale). Tale performance è ottenuta grazie all’innovativo sistema “Range OptimiZEr”, che ha permesso di incrementare l’autonomia del veicolo del 25% circa, mediante 3 tecnologie:
 la frenata recuperativa di nuova generazione, per il recupero di energia in fase di decelerazione e frenata;
 la pompa di calore per il riscaldamento dell’abitacolo;
 i pneumatici MICHELIN EnergyTM E-V per ridurre la resistenza al rotolamento.

Grazie al caricatore Caméléon, brevettato da Renault, Renault ZOE si adatta per la ricarica alla potenza disponibile sulla presa, monofase o trifase, fino a 43 kW. Renault ZOE può, così, ricaricarsi in diverse modalità:

– in un tempo compreso tra 6 e 9 ore in ricarica standard, con una potenza di 3 kW, soluzione normalmente disponibile nel garage, privato o condominiale, di casa propria, mediante l’adozione di una wall box;
– in 1 ora in ricarica accelerata, con una potenza di 22 kW, generalmente disponibile nelle colonnine di ricarica in via di diffusione su suolo pubblico o privato (es. centri commerciali, parcheggi, etc.)
– in soli 30 minuti in ricarica rapida, con una potenza disponibile di 43 kW, la soluzione presentata oggi da Enel e che vedrà un progressivo ampliamento della Rete Fast recharge lungo autostrade e superstrade.
Il sistema di navigazione disponibile sul tablet multimediale R-Link di Renault ZOE rende possibile la localizzazione dei punti di ricarica Enel e, in prospettiva, la contestuale verifica della loro disponibilità nonché la possibilità di prenotarli.
Accanto a Renault ZOE, completano la gamma di veicoli elettrici Renault- unico costruttore automobilistico a proporre sul mercato un’offerta così ampia di veicoli a zero emissioni- il quadriciclo urbano Twizy, disponibile anche in una versione dedicata al trasporto merci, Twizy Cargo, e la furgonetta commerciale Kangoo Z.E.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Bonus Toyota, incentivi senza limiti in Italia: fino a 8.000 € di sconto | Non solo auto elettriche

Toyota lancia una campagna di incentivi per auto ibride ed elettriche con sconti fino a…

30 minuti ago

UFFICIALE REVISIONE AUTO, dal 1 Ottobre non controllano più questa cosa: passano tutti senza problemi | Vai lì e firmi

Cambiano le regole per moltissime auto: la revisione diventa più semplice e alcuni controlli non…

2 ore ago

Autonomia auto elettriche, la scoperta ribalta tutto: aumento fino a 300.000 km | I risultati della ricerca

La gestione della batteria delle auto elettriche è cruciale per prolungarne l'autonomia. Uno studio della…

3 ore ago

Addio assicurazione, basta avere una targa di questo tipo: può averla ogni privato cittadino | Se fai l’incidente è un problema solo tuo

C’è un tipo di targa che ti permette di guidare senza assicurazione, legalmente. E non…

4 ore ago

Addio passeggeri in auto di sera, devi circolare in solitaria: è troppo pericoloso | La legge firmata

È stata approvata dal Consiglio dei Ministri la norma che vieta di circolare con i…

6 ore ago

Lancia Ypsilon elettrica, ecco la prova dei consumi: verdetto sull’autonomia reale

La nuova Lancia Ypsilon elettrica rappresenta una svolta importante per il marchio torinese, che entra…

8 ore ago