"Fast Recharge Plus" Enel: 30 minuti per fare il pieno di energia alla Renault ZOE

Da oggi, anche in Italia, Renault ZOE, berlina compatta 100% elettrica, è in grado di effettuare una ricarica completa in soli 30 minuti.

Alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Lupi e dell’Amministratore Delegato di Enel, Francesco Starace, è stata inaugurata oggi, presso la eni station al km 31.400 della SS Pontina, la prima colonnina “Fast Recharge Plus” di Enel. L’innovativo sistema consente la ricarica rapida dei veicoli elettrici sia in corrente alternata a 43kW di potenza, tecnologia compatibile con il modello Renault ZOE, che in corrente continua, modalità utilizzata da altri veicoli elettrici sul mercato.

Fast Recharge Plus rappresenta un ulteriore passo avanti nella collaborazione tra il Gruppo Enel e Renault, allo scopo di promuovere la mobilità elettrica. Nell’ambito della partnership, siglata ormai cinque anni fa, le due aziende collaborano, infatti, agli sviluppi tecnologici volti alla progettazione, ottimizzazione e implementazione dei sistemi di ricarica (standard, accelerata e rapida a 43 kW).

Enel Fast Recharge è l’ultima novità del piano di sviluppo della rete di ricarica intelligente di Enel, che si propone di aumentare il raggio di percorrenza dei veicoli elettrici, installando infrastrutture di ricarica (lenta, accelerata e fast) in grado di soddisfare le più diverse esigenze di mobilità. Con la progressiva diffusione della rete Fast Recharge, infatti, da un utilizzo prettamente urbano, i veicoli elettrici potranno aprirsi ad un utilizzo più ampio su autostrade e superstrade, recuperando in pochi minuti di pausa l’autonomia sufficiente a proseguire il viaggio.

Con la rete di ricarica Fast Recharge, aumenta così la versatilità di utilizzo di Renault ZOE, modello “faro” della gamma di veicoli elettrici Renault Z.E., che vanta la migliore autonomia sul mercato, fra i modelli di grande serie, pari a 210 km in ciclo di omologazione NEDC (corrispondenti a circa 150 km in uso reale). Tale performance è ottenuta grazie all’innovativo sistema “Range OptimiZEr”, che ha permesso di incrementare l’autonomia del veicolo del 25% circa, mediante 3 tecnologie:
 la frenata recuperativa di nuova generazione, per il recupero di energia in fase di decelerazione e frenata;
 la pompa di calore per il riscaldamento dell’abitacolo;
 i pneumatici MICHELIN EnergyTM E-V per ridurre la resistenza al rotolamento.

Grazie al caricatore Caméléon, brevettato da Renault, Renault ZOE si adatta per la ricarica alla potenza disponibile sulla presa, monofase o trifase, fino a 43 kW. Renault ZOE può, così, ricaricarsi in diverse modalità:

– in un tempo compreso tra 6 e 9 ore in ricarica standard, con una potenza di 3 kW, soluzione normalmente disponibile nel garage, privato o condominiale, di casa propria, mediante l’adozione di una wall box;
– in 1 ora in ricarica accelerata, con una potenza di 22 kW, generalmente disponibile nelle colonnine di ricarica in via di diffusione su suolo pubblico o privato (es. centri commerciali, parcheggi, etc.)
– in soli 30 minuti in ricarica rapida, con una potenza disponibile di 43 kW, la soluzione presentata oggi da Enel e che vedrà un progressivo ampliamento della Rete Fast recharge lungo autostrade e superstrade.
Il sistema di navigazione disponibile sul tablet multimediale R-Link di Renault ZOE rende possibile la localizzazione dei punti di ricarica Enel e, in prospettiva, la contestuale verifica della loro disponibilità nonché la possibilità di prenotarli.
Accanto a Renault ZOE, completano la gamma di veicoli elettrici Renault- unico costruttore automobilistico a proporre sul mercato un’offerta così ampia di veicoli a zero emissioni- il quadriciclo urbano Twizy, disponibile anche in una versione dedicata al trasporto merci, Twizy Cargo, e la furgonetta commerciale Kangoo Z.E.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

2 ore ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

6 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

17 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

20 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago