Realizzata in pannelli di cartone e pellicola d’alluminio dorata, per contenere al massimo i pesi (99,6 kg), la Ferdinand GT3 RS, se pur priva dello stemma Porsche, richiama il design di una 911 GT3 RS.
Esternamente le vistose prese d’aria danno refrigerio al pilota, mentre internamente una struttura in tubi collega le quattro ruote. Dentro l’abitacolo, come è facile notare dal video, troviamo due seggiolini collegati ai rispettivi pedali e manubri perchè, se non fosse ancora chiaro, stiamo parlando di una vettura in scala 1:1 a pedali, dalle emissioni di CO2 pari a zero, ma dalle prestazioni, a giudicare dal test-drive condotto da un eccentrico personaggio sul circuito di austriaco del Salzburgring, decisamente scadenti.
La Volkswagen non anticipa i tempi e conferma il lancio della prima auto elettrica a…
La leggendaria Fiat è pronta a rinascere, questa volta in chiave SUV: linee squadrate, tecnologia…
Dalle testimonianze degli automobilisti alle ammissioni delle forze dell’ordine: ecco come, talvolta, gli autovelox non…
Non si arresta il periodo d'oro in casa Xiaomi. La società cinese ha recentemente registrato…
Il futuro della viabilità non sarà più regolato solo dal rosso, giallo e verde. All’orizzonte…
Pessime notizie per l'azienda guidata da Elon Musk. Un tribunale americano ha accordato 242 milioni…