Senza categoria

Fiat Panda 4×4 Garage Italia con kit retrofit Newtron

Se vi siete innamorati della Fiat Panda 4×4 Garage Italia dell’avv. Gianni Agnelli, non potete perdervi questo nuovo capolavoro realizzato dall’atelier fondato da Lapo Elkann e Newtron, l’azienda specializzata nella trasformazione delle auto in elettriche attraverso il kit di riqualificazione.

La Panda, originariamente dotata di un classico motore a benzina, è stata trasformata in elettrica attraverso l’istallazione di un kit che comprende un doppio motore elettrico trifase brushless SRE320A2, un pacco batterie e un’interfaccia di rete per la successiva ricarica delle batterie.

Tutti possono trasformare l’auto in elettrica

La sostituzione del motore a combustione con uno elettrico non è per nulla un problema complesso a livello burocratico, perché da inizio 2016 è possibile installare i kit di conversione, come quello montato sulla Panda firmata Garage Italia. Basta rivolgersi a Newtron, la prima azienda in Italia ad essere certificata come costruttore di sistemi di riqualificazione elettrica ed ibrida dei veicoli.

Una volta installato il kit nell’auto, quest’ultima verrà portata dallo stesso installatore presso la Motorizzazione per l’aggiornamento della carta di circolazione; al pari di quanto avviene con gli impianti a Gpl o metano.

Non è richiesto il nulla osta del costruttore del veicolo nei casi in cui il sistema di riqualificazione elettrica non richieda sostituzioni o modifiche di parti del veicolo al di fuori del sistema di propulsione stesso, ovvero di software per la gestione dei sistemi antibloccaggio, controllo della trazione e della stabilità del veicolo con altri di caratteristiche diverse da quelli previsti dal medesimo costruttore del veicolo.

L’installazione va pianificata per ogni modello e sarà il produttore del kit a dare indicazioni sulla installazione.

I costi

Il kit di riqualificazione elettrica per una Panda di terza generazione ha un costo di circa 5.700 euro mentre per la prima generazione ne servono circa 6.700, a cui aggiungere 250 euro per l’omologazione, mentre la manodopera è inclusa e i tempi di consegna sono di 30 giorni.

Le batterie si possono acquistare o prendere a noleggio.
Per le 64A (30 km circa) – Acquisto: Euro 2.000 (IVA esclusa) o Noleggio: Euro 69,00/mese; Batterie 130A (70 km circa) – Acquisto: Euro 4.000 (IVA esclusa) o Noleggio: Euro 99,00/mese; Batterie 180A (120 km circa) – Acquisto: Euro 6.000 (IVA esclusa) o Noleggio: Euro 140,00/mese  (importi da confermare con il fornitore del kit).

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Svelato un segreto durato 50 anni: che funzione hanno le righe sul lunotto posteriore | più utili di quello che pensi

Quella reticella sul vetro posteriore dell’auto non è un vezzo estetico, ma un sistema essenziale…

2 ore ago

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

19 ore ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

22 ore ago

Ritarda il bollo per tre mesi: a casa non arriva nessun avviso | poi l’Agenzia delle Entrate batte cassa con gli interessi

Un semplice ritardo di tre mesi nel pagamento del bollo può costare molto più del…

24 ore ago

Lascia l’auto nel cortile comune: al rientro trova cartelli e minacce di carro attrezzi | Cosa può davvero succedere in condominio

Lasciare l’auto negli spazi comuni del condominio può scatenare litigi, avvisi minacciosi e richieste di…

1 giorno ago

Compra un’auto piena di ADAS: al primo viaggio li disattiva tutti “perché danno fastidio” | La brutta sorpresa al mattino

Un automobilista ha disattivato tutti gli ADAS della sua nuova auto al primo viaggio, senza…

2 giorni ago