Senza categoria

Fiat Panda 4×4 Garage Italia con kit retrofit Newtron

Se vi siete innamorati della Fiat Panda 4×4 Garage Italia dell’avv. Gianni Agnelli, non potete perdervi questo nuovo capolavoro realizzato dall’atelier fondato da Lapo Elkann e Newtron, l’azienda specializzata nella trasformazione delle auto in elettriche attraverso il kit di riqualificazione.

La Panda, originariamente dotata di un classico motore a benzina, è stata trasformata in elettrica attraverso l’istallazione di un kit che comprende un doppio motore elettrico trifase brushless SRE320A2, un pacco batterie e un’interfaccia di rete per la successiva ricarica delle batterie.

Tutti possono trasformare l’auto in elettrica

La sostituzione del motore a combustione con uno elettrico non è per nulla un problema complesso a livello burocratico, perché da inizio 2016 è possibile installare i kit di conversione, come quello montato sulla Panda firmata Garage Italia. Basta rivolgersi a Newtron, la prima azienda in Italia ad essere certificata come costruttore di sistemi di riqualificazione elettrica ed ibrida dei veicoli.

Una volta installato il kit nell’auto, quest’ultima verrà portata dallo stesso installatore presso la Motorizzazione per l’aggiornamento della carta di circolazione; al pari di quanto avviene con gli impianti a Gpl o metano.

Non è richiesto il nulla osta del costruttore del veicolo nei casi in cui il sistema di riqualificazione elettrica non richieda sostituzioni o modifiche di parti del veicolo al di fuori del sistema di propulsione stesso, ovvero di software per la gestione dei sistemi antibloccaggio, controllo della trazione e della stabilità del veicolo con altri di caratteristiche diverse da quelli previsti dal medesimo costruttore del veicolo.

L’installazione va pianificata per ogni modello e sarà il produttore del kit a dare indicazioni sulla installazione.

I costi

Il kit di riqualificazione elettrica per una Panda di terza generazione ha un costo di circa 5.700 euro mentre per la prima generazione ne servono circa 6.700, a cui aggiungere 250 euro per l’omologazione, mentre la manodopera è inclusa e i tempi di consegna sono di 30 giorni.

Le batterie si possono acquistare o prendere a noleggio.
Per le 64A (30 km circa) – Acquisto: Euro 2.000 (IVA esclusa) o Noleggio: Euro 69,00/mese; Batterie 130A (70 km circa) – Acquisto: Euro 4.000 (IVA esclusa) o Noleggio: Euro 99,00/mese; Batterie 180A (120 km circa) – Acquisto: Euro 6.000 (IVA esclusa) o Noleggio: Euro 140,00/mese  (importi da confermare con il fornitore del kit).

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Chi vive al nord ha un secondo kit di emergenza in bagagliaio | Quando giubbotto e triangolo non bastano più

Nelle regioni più fredde un semplice giubbotto riflettente non basta: serve un secondo kit invernale…

16 ore ago

Batteria d’inverno, se ha quest’età la devi cambiare subito | Il freddo ti farà rimanere a piedi

In inverno la batteria soffre di più: se ha superato i 4-5 anni rischia di…

19 ore ago

Quando fai il pieno al tramonto risparmi | Ecco perché l’ora giusta alla pompa può alleviare il conto in banca

Scegliere di fare rifornimento al tramonto può ridurre la spesa in modo sorprendente grazie a…

21 ore ago

Bollo scontato del 15% | in Lombardia basta la domiciliazione: chi entra e chi resta fuori

Secondo la Regione Lombardia, attivare la domiciliazione bancaria permette di ottenere uno sconto del 15%…

23 ore ago

Marcia alta al momento giusto | La quinta la devi mettere solo a questa velocità, altrimenti stai buttando soldi dal finestrino

Inserire la quinta troppo presto o troppo tardi aumenta consumi, usura e vibrazioni: il momento…

2 giorni ago

Il pieno che costa meno | Perché scegliere l’orario giusto alla pompa cambia davvero il portafoglio

Scegliere l’orario corretto per fare rifornimento può ridurre sensibilmente la spesa, evitando i picchi in…

2 giorni ago