Senza categoria

Fiat Panda 4×4 Garage Italia con kit retrofit Newtron

Se vi siete innamorati della Fiat Panda 4×4 Garage Italia dell’avv. Gianni Agnelli, non potete perdervi questo nuovo capolavoro realizzato dall’atelier fondato da Lapo Elkann e Newtron, l’azienda specializzata nella trasformazione delle auto in elettriche attraverso il kit di riqualificazione.

La Panda, originariamente dotata di un classico motore a benzina, è stata trasformata in elettrica attraverso l’istallazione di un kit che comprende un doppio motore elettrico trifase brushless SRE320A2, un pacco batterie e un’interfaccia di rete per la successiva ricarica delle batterie.

Tutti possono trasformare l’auto in elettrica

La sostituzione del motore a combustione con uno elettrico non è per nulla un problema complesso a livello burocratico, perché da inizio 2016 è possibile installare i kit di conversione, come quello montato sulla Panda firmata Garage Italia. Basta rivolgersi a Newtron, la prima azienda in Italia ad essere certificata come costruttore di sistemi di riqualificazione elettrica ed ibrida dei veicoli.

Una volta installato il kit nell’auto, quest’ultima verrà portata dallo stesso installatore presso la Motorizzazione per l’aggiornamento della carta di circolazione; al pari di quanto avviene con gli impianti a Gpl o metano.

Non è richiesto il nulla osta del costruttore del veicolo nei casi in cui il sistema di riqualificazione elettrica non richieda sostituzioni o modifiche di parti del veicolo al di fuori del sistema di propulsione stesso, ovvero di software per la gestione dei sistemi antibloccaggio, controllo della trazione e della stabilità del veicolo con altri di caratteristiche diverse da quelli previsti dal medesimo costruttore del veicolo.

L’installazione va pianificata per ogni modello e sarà il produttore del kit a dare indicazioni sulla installazione.

I costi

Il kit di riqualificazione elettrica per una Panda di terza generazione ha un costo di circa 5.700 euro mentre per la prima generazione ne servono circa 6.700, a cui aggiungere 250 euro per l’omologazione, mentre la manodopera è inclusa e i tempi di consegna sono di 30 giorni.

Le batterie si possono acquistare o prendere a noleggio.
Per le 64A (30 km circa) – Acquisto: Euro 2.000 (IVA esclusa) o Noleggio: Euro 69,00/mese; Batterie 130A (70 km circa) – Acquisto: Euro 4.000 (IVA esclusa) o Noleggio: Euro 99,00/mese; Batterie 180A (120 km circa) – Acquisto: Euro 6.000 (IVA esclusa) o Noleggio: Euro 140,00/mese  (importi da confermare con il fornitore del kit).

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Libretto auto, questa voce che ti rovina: se la vedono ti levano la patente | Controlla subito se è presente sul tuo

Una semplice scritta sul libretto può bastare a far scattare il ritiro immediato di patente…

1 ora ago

ZTL, il trucco per entrare senza multa è legale: lo stanno usando in tantissimi | Non paghi nulla

Un sistema previsto dalla legge permette di accedere alle zone a traffico limitato senza rischiare…

4 ore ago

Dacia Spring, crolla il prezzo dell’elettrica: incentivi e sconto extra | Costa meno di 4.000 euro

Dacia Spring 2026, il prezzo crolla sotto i 4mila euro grazie agli incentivi statali ed…

5 ore ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, addio vantaggi ed esenzioni: lo pagano tutti per intero | Ci vogliono dissanguare

Addio agevolazioni, sconti dimezzati e scappatoie regionali: il MEF ha deciso di stringere i requisiti…

7 ore ago

Cortocircuito Tesla: i modelli economici costano più di quelli premium | Musk si mangia le mani

Tesla ha sciolto le riserve dopo settimane di attesa e presentato due nuove auto economiche.…

8 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI: da lunedì cambia tutto alle patenti | Controlla subito se devi rifare l’esame

Un cambiamento apparentemente tecnico, ma con conseguenze pratiche enormi: ecco cosa sta accadendo nel sistema…

9 ore ago