Fiat, scoperta la funzione segreta della Panda: per 40 anni nessuno se n’era accorto | Funziona proprio così

Fiat Panda 1980 - mobilitasostenibile.it
Un meccanico svela un segreto che la Panda si porta dietro da 40 anni: una funzione che abbiamo ignorato fino ad oggi.
A scoprirlo sembra una banalità, qualcosa di intuitivo e al contempo utile che ci avrebbe risolto moltissimi problemi. Eppure nessuno ce l’ha detto, nemmeno la stessa casa automobilistica. Forse sembrava così scontato da non doverlo nemmeno dire. O forse siamo noi che non abbiamo mai davvero capito le potenzialità di questa macchina.
Eppure, a distanza di oltre 40 anni, la verità viene a galla – e lo fa grazie a un meccanico che, con tutta la leggerezza del caso, ci spiega perché abbiamo avuto così tanti problemi con la nostra Panda. Imperizia? Probabile. Il fatto è che, ad oggi, potremmo finalmente evitarci una visita in più dal meccanico.
Il segreto della Panda: era lì davanti agli occhi, ma nessuno lo vedeva
Sì, parliamo proprio della Panda. Non una macchina qualunque, ma la Panda: quella che in Italia abbiamo guidato, strapazzato, tramandato e parcheggiato in ogni angolo possibile. Un’icona, non solo per Fiat, ma per l’intero mondo dell’auto. Basta dare un’occhiata ai numeri di vendita – di ieri, oggi e probabilmente anche domani – per capire che non stiamo parlando di un mezzo, ma di un piccolo fenomeno culturale su quattro ruote.
Eppure, a quanto pare, c’è un dettaglio che ci è sfuggito per anni. Un trucco nascosto, una funzione segreta che molti hanno ignorato, salvo poi pagarne le conseguenze. Letteralmente. Perché chi quella funzione non la conosceva, ha continuato a fare un errore che ha logorato la propria Panda lentamente, finendo per spendere soldi in riparazioni che si potevano evitare. E tutto per un gesto che sembrava innocuo.

FIAT, ce lo potevi dire prima: il trucco della retromarcia
Il segreto nascosto nella Panda – ma anche in molti altri modelli Fiat – riguarda la retromarcia. O meglio, il modo corretto per inserirla senza rovinare cambio e frizione con il classico ‘grattare’ che tutti abbiamo sentito almeno una volta. O fatto. O ignorato.
@andrea_petrini Rilsolvi il difetto della retromarcia con questo trucco ! #abarth #abarth595 #abarth595competizione #alfaromeo #fiat #motori #motorista #braap #motor #motorcycle #turbo #diesel #ferrarif1 #abarth500 #hothatch #abarthlove #fiatuno #fiat500 #lancia #mercedes ♬ suono originale – Andrea_Petrini
Il problema? Bastava poco per evitarlo. E oggi c’è chi lo spiega anche sui social, con tanto di video e prove meccaniche. Il trucco è semplice: si accende il motore, si lascia il cambio in folle, si preme fino in fondo la frizione e la si tiene giù per almeno due secondi. Poi, con calma, si muove leggermente la leva del cambio a vuoto – senza innestare nessuna marcia – giusto per ‘sbloccare’ il meccanismo. Solo dopo si inserisce la retromarcia.
Risultato? Nessun grattare, nessun danno, nessuna spesa. Ci voleva molto? No. Ma intanto, chissà quanti cambi sono finiti a pezzi per questa piccola grande svista.