Foton Tunland V9: il gigante ibrido che sfida i colossi

Un Pick-Up di Nuova Generazione 

Il nuovo Foton Tunland V9, presentato dal marchio cinese del gruppo Eurasia Motor Company, rappresenta una svolta nel segmento dei pick-up grazie alle sue dimensioni imponenti, tecnologie avanzate e motorizzazione mild hybrid. Questo modello, che debutterà in Europa all’inizio del 2025, promette di competere con i grandi del settore grazie a una combinazione di estetica robusta, dotazioni tecnologiche e prestazioni adatte sia al lavoro che al tempo libero.

Design Imponente e Funzionale 

Con una lunghezza di 5,62 metri, una larghezza di 2,09 metri e un’altezza di 1,96 metri, il Foton Tunland V9 si posiziona come uno dei pick-up più grandi della sua categoria, superando modelli iconici come il Ford Ranger e il Toyota Hilux. Il design muscoloso, ispirato ai pick-up americani, unisce estetica e praticità, rendendo il Tunland V9 un veicolo versatile e accattivante. La grande calandra e i fari full LED squadrati richiamano il Ram 1500, conferendo al veicolo un aspetto robusto e moderno. La capacità del cassone, con un volume di carico di 1.379 litri, lo rende ideale per trasportare materiali pesanti e voluminosi.

Interni Tecnologici e Confortevoli 

Gli interni del Tunland V9 riprendono le linee solide e squadrate degli esterni, offrendo un ambiente confortevole e tecnologicamente avanzato. La plancia, dal design classico, è dotata di un quadro strumenti completamente digitale e di un ampio display centrale da 14,6 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Questo schermo consente di controllare tutte le principali funzioni del veicolo, inclusi climatizzazione e luci d’ambiente. I sedili in pelle, regolabili elettricamente e dotati di supporto lombare, aggiungono un tocco di comfort, mentre il tunnel centrale permette di selezionare diverse modalità di guida per adattarsi a ogni tipo di terreno.

Motorizzazione Mild Hybrid 

Il Foton Tunland V9 monta un motore 2.0 turbodiesel da 160 CV e 450 Nm, supportato da un sistema mild hybrid a 48 V sviluppato da Bosch. Questa tecnologia non solo fornisce una coppia supplementare di 80 Nm durante l’accelerazione, ma riduce anche i consumi del 5-8% grazie al supporto del motore elettrico in partenza, salita e decelerazione. Sono disponibili due trasmissioni: un cambio automatico ZF a 8 rapporti con marce ridotte o un manuale a 6 marce Zomax. La trazione integrale è abbinata a sei modalità di guida: Standard, Eco, Sport, Fango, Sabbia e Neve. Per quanto riguarda le capacità fuoristrada, il pick-up può affrontare guadi fino a 70 cm ed è dotato di un angolo d’attacco di 28° e un angolo d’uscita di 26°.

Prezzi e Versioni 

Il Tunland V9 sarà disponibile in due versioni, Flagship e Ultra, con un prezzo di partenza di 39.500 euro (IVA esclusa). Entrambe le versioni offrono sei colorazioni: nero, bianco, verde, blu, rosso e argento. La versione Ultra include avanzati sistemi di sicurezza come la frenata automatica d’emergenza, il cruise control adattivo e il Traffic Jam Assist, oltre a dotazioni premium come la telecamera a 360°, il tetto panoramico e i sensori di parcheggio anteriori.

Conclusioni 

Con il Tunland V9, Foton punta a ritagliarsi un ruolo importante nel mercato europeo dei pick-up, offrendo un mix di dimensioni, tecnologia e efficienza che lo rende una scelta interessante sia per i professionisti sia per gli appassionati del genere. La sfida ai giganti del settore è lanciata.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

7 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

10 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago

SAIC: Il Pioniere dell’Ascesa Cinese in Europa con MG alla Guida

Il Profilo di SAIC SAIC Motor Corporation, fondata nel 1955 e con sede a Shanghai,…

2 settimane ago

Geely: Il Multibrand Cinese che Punta al Cuore dell’Europa

Il Gruppo Geely: Un Ecosistema Globale Geely Holding Group è tra i costruttori automobilistici più…

2 settimane ago