Il fuoristrada a idrogeno Ineos Grenadier pronto per i test del 2022

La multinazionale britannica di prodotti chimici Ineos ha annunciato che aggiungerà alla strategia di sviluppo dell’idrogeno verde i test di una versione alimentata a celle a combustibile del suo SUV a trazione integrale Grenadier.

Attualmente, il Grenadier sarà disponibile con motori diesel o benzina forniti da BMW ed entrerà in produzione nell’estate del 2022.

Contestualmente, insieme al lancio del fuoristrada con motore a combustione interna (ICE), Ineos testerà una cella a combustibile a idrogeno, che probabilmente sarà fornita da Hyundai. Nel novembre 2020, Ineos ha firmato un accordo per valutare la cella a combustibile proprietaria del produttore automobilistico coreano, utilizzata su Nexo alimentata a idrogeno.

La strategia di Ineos per la mobilità a idrogeno

Lo sviluppo di un Grenadier alimentato a celle a combustibile fa parte di un più ampio investimento di Ineos, di circa 2 miliardi di euro, nell’idrogeno verde. L’azienda è attualmente il più grande produttore europeo di carburante, derivato tramite elettrolisi, e afferma di creare fino a 400.000 tonnellate di idrogeno a basse emissioni di carbonio all’anno.

I piani per il fuoristrada alimentato a idrogeno si aggiungono alla campagna di sensibilizzazione di Ineos verso l’idrogeno verde. L’azienda ha mirato a richiamare l’attenzione sia sui vantaggi che sulle applicazioni del nuovo carburante con un cartellone pubblicitario e una campagna pubblicitaria digitale a Londra e Glasgow, olctre che attraverso un tour in autobus a idrogeno nel Regno Unito e l’esposizione di un’auto alimentata a idrogeno alla COP26.

“Le auto elettriche sono l’ideale per i centri urbani e per i viaggi brevi”, ha commentato il presidente di Ineos, Sir Jim Ratcliffe. “Ma l’idrogeno è molto meglio per i viaggi più lunghi ei carichi più pesanti e ciò richiede investimenti immediati nella distribuzione e nelle stazioni di rifornimento”.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Quando fai il pieno al tramonto risparmi | Ecco perché l’ora giusta alla pompa può alleviare il conto in banca

Scegliere di fare rifornimento al tramonto può ridurre la spesa in modo sorprendente grazie a…

14 minuti ago

Bollo scontato del 15% | in Lombardia basta la domiciliazione: chi entra e chi resta fuori

Secondo la Regione Lombardia, attivare la domiciliazione bancaria permette di ottenere uno sconto del 15%…

2 ore ago

Marcia alta al momento giusto | La quinta la devi mettere solo a questa velocità, altrimenti stai buttando soldi dal finestrino

Inserire la quinta troppo presto o troppo tardi aumenta consumi, usura e vibrazioni: il momento…

19 ore ago

Il pieno che costa meno | Perché scegliere l’orario giusto alla pompa cambia davvero il portafoglio

Scegliere l’orario corretto per fare rifornimento può ridurre sensibilmente la spesa, evitando i picchi in…

22 ore ago

Veicolo fermo, costi in movimento | Lasci l’auto ferma in garage e finisci in bancarotta: occhio a queste “tasse” nascoste

Tenere l’auto ferma per mesi può costarti molto più di usarla ogni giorno. Molti pensano…

1 giorno ago

Cosa vuol dire “MIT-UCO” sulla tua patente? | La sigla che ignori è anche quella più importante

Secondo il MIT, la sigla “MIT-UCO” indica l’ufficio che ha materialmente rilasciato o aggiornato la…

1 giorno ago