Attualmente, il Grenadier sarà disponibile con motori diesel o benzina forniti da BMW ed entrerà in produzione nell’estate del 2022.
Contestualmente, insieme al lancio del fuoristrada con motore a combustione interna (ICE), Ineos testerà una cella a combustibile a idrogeno, che probabilmente sarà fornita da Hyundai. Nel novembre 2020, Ineos ha firmato un accordo per valutare la cella a combustibile proprietaria del produttore automobilistico coreano, utilizzata su Nexo alimentata a idrogeno.
Lo sviluppo di un Grenadier alimentato a celle a combustibile fa parte di un più ampio investimento di Ineos, di circa 2 miliardi di euro, nell’idrogeno verde. L’azienda è attualmente il più grande produttore europeo di carburante, derivato tramite elettrolisi, e afferma di creare fino a 400.000 tonnellate di idrogeno a basse emissioni di carbonio all’anno.
I piani per il fuoristrada alimentato a idrogeno si aggiungono alla campagna di sensibilizzazione di Ineos verso l’idrogeno verde. L’azienda ha mirato a richiamare l’attenzione sia sui vantaggi che sulle applicazioni del nuovo carburante con un cartellone pubblicitario e una campagna pubblicitaria digitale a Londra e Glasgow, olctre che attraverso un tour in autobus a idrogeno nel Regno Unito e l’esposizione di un’auto alimentata a idrogeno alla COP26.
“Le auto elettriche sono l’ideale per i centri urbani e per i viaggi brevi”, ha commentato il presidente di Ineos, Sir Jim Ratcliffe. “Ma l’idrogeno è molto meglio per i viaggi più lunghi ei carichi più pesanti e ciò richiede investimenti immediati nella distribuzione e nelle stazioni di rifornimento”.
Con le ultime modifiche alle regole sugli autovelox, cambia il modo in cui vengono calcolate…
Il 2025 segna una svolta per la sicurezza sulle strade italiane: il nuovo Codice della…
Con l’arrivo dell’Ecobonus 2025, lo Stato rilancia gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse…
La Longbow Speedster è un'auto elettrica sportiva britannica innovativa, con un design ispirato alla Ferrari…
Honda punta sull'ibrido e sta sviluppando un nuovo motore V6 che diventerà il baricentro della…
Una piccola abitudine può costare cara: ecco cosa cambia con le nuove norme del Codice…