Xavier Peugeot, Direttore della Business Unit Veicoli Commerciali di Groupe PSA : « Groupe PSA continua l’elettrificazione della sua gamma VCL con le versioni elettriche dei suoi furgoni compatti per clienti professionisti e privati. La gamma non scende a compromessi in termini di prestazioni e permetterà di rafforzare la nostra leadership in Europa in questo segmento. Nel 2021, il 100% della nostra gamma VCL e i suoi derivati autovetture saranno elettrificati. »
Dal 2019, tutti i nuovi modelli lanciati da Groupe PSA propongono una motorizzazione o al 100% elettrica o ibrida ricaricabile, con l’obiettivo di avere tutta la gamma autovetture e veicoli commerciali leggeri del Gruppo elettrificata nel 2025.
Nel contesto della crescente urbanizzazione, i furgoni compatti di nuova generazione di Groupe PSA sono stati progettati sulla base della piattaforma multi-energia EMP2, che offre una mobilità con zero emissioni di CO2 per il trasporto delle persone con le versioni autovetture e per il trasporto di merci con le versioni veicoli commerciali, legati soprattutto allo sviluppo delle attività di e-commerce.
Groupe PSA è leader del segmento dei VCL in Europa con una quota di mercato del 24,7% nel 1° semestre 2019. Questa nuova offerta al 100% elettrica, sia in versione VCL che Combispace e Navette business, rappresenta una grossa sfida per Groupe PSA per conquistare nuove quote di mercato in questi segmenti.
Le versioni al 100% elettriche dei furgoni compatti dei quattro marchi saranno assemblate nello stabilimento di Hordain (regione Alta Francia) e saranno dotata di una catena di trazione elettrica assemblata nello stabilimento di Trémery (regione Grand Est). Le versioni elettriche proporranno 2 livelli di autonomia:
Una piccola abitudine può costare cara: ecco cosa cambia con le nuove norme del Codice…
Taglio del nastro per Mole Urbana, in provincia di Torino. Ecco la nuova fabbrica di…
Scatta il divieto di sorpasso anche sulle strade con due corsie a doppio senso: ecco…
Alla fine la spunta Elon Musk. Gli azionisti di Tesla hanno approvato con oltre il…
Chi guida auto elettriche o ibride deve sottostare a queste nuove regole e installare questo…
Nonostante il boom di richieste per i nuovi incentivi auto in Italia solo il 35%…