Future Mobility Forum, la più completa manifestazione sulla mobilità delle persone e delle merci per le esigenze di oggi e di domani, torna con una formula innovativa che utilizza appieno le possibilità della tecnologia digitale e, nelle sessioni in presenza, rispetta le regole della sicurezza sanitaria. Obiettivo: riunire fisicamente e virtualmente la community della mobilità smart e sostenibile per fare il punto su strategie, modalità di finanziamento, opzioni di governance, soluzioni tecnologiche ed infrastrutturali.
Future Mobility Forum si svolgerà il 20 e 21 ottobre prossimi in diretta da Torino con un ricco programma di conferenze e incontri di approfondimento realizzate in modalità mista, in presenza e live streaming, per coinvolgere e raggiungere il maggior numero di operatori con il più elevato grado di sicurezza prescritto dalle normative in vigore al momento dello svolgimento dell’evento.
Il programma di Future Mobility Forum tratterà come sempre le tematiche più attuali della mobilità di persone e merci, con particolare attenzione all’ambito urbano e periurbano, e una focalizzazione trasversale sui possibili cambi di paradigma a breve, medio e lungo termine imposti dalla pandemia e dai suoi effetti, e sulle policy e tecnologie messe in campo.
Sulla base di questa filosofia di fondo, l’evento si aprirà con una sessione sulla pianificazione e il finanziamento della mobilità e la sua governance, proseguendo poi nella declinazione dei singoli ambiti: la Mobility as a Service, assolutamente fondamentale nel nuovo contesto, la mobilità sostenibile, i veicoli e le infrastrutture intelligenti, la mobilità individuale leggera compresa la bike mobility, quella delle merci, e quella nuova, dalla Urban e Peri-Urban Air Mobility agli hyperloop. Tutti argomenti la cui importanza, in positivo o in negativo (nel senso che la loro assenza si è fatta sentire) hanno avuto nuova rilevanza durate la fase di emergenza e ancora di più ne avranno nella ripartenza e nel recupero.
Future Mobility Forum è organizzato da GLevents e Clickutility Team, da sempre ai vertici nella realizzazione di manifestazioni di divulgazione e di incontri d’affari nel campo della mobilità e della logistica a 360 gradi, a Torino e in tutta Italia. Agenda e comunicazione sono a cura di Studio Comelli, da 21 anni in prima linea sul fronte della comunicazione professionale dell’innovazione in tutti i campi.
Il prossimo anno segnerà l'arrivo di una nuova incredibile versione della Volkswagen ID.4: ecco tutti…
Il dibattito sulla sicurezza dei più piccoli in automobile si arricchisce di deroghe e provvedimenti…
Attenzione alla segnaletica se guidate in questo Paese: il colore potrebbe trarvi in inganno e…
I modelli che arrivano dalla Cina non solo sostenibili e economici, ma anche sicuri: ecco…
Una semplice aspirina può bastare per far scattare il ritiro della patente: ecco cosa dicono…
Il marchio ceco ha deciso di puntare tutto sull'elettrico. Lo farà con i suoi nuovi…