Future Mobility Forum: appuntamento il 20 e 21 ottobre 2020 a Torino

Future Mobility Forum, la più completa manifestazione sulla mobilità delle persone e delle merci per le esigenze di oggi e di domani, torna con una formula innovativa che utilizza appieno le possibilità della tecnologia digitale e, nelle sessioni in presenza, rispetta le regole della sicurezza sanitaria. Obiettivo: riunire fisicamente e virtualmente la community della mobilità smart e sostenibile per fare il punto su strategie, modalità di finanziamento, opzioni di governance, soluzioni tecnologiche ed infrastrutturali.

Future Mobility Forum si svolgerà il 20 e 21 ottobre prossimi in diretta da Torino con un ricco programma di conferenze e incontri di approfondimento realizzate in modalità mista, in presenza e live streaming, per coinvolgere e raggiungere il maggior numero di operatori con il più elevato grado di sicurezza prescritto dalle normative in vigore al momento dello svolgimento dell’evento.

Il programma di Future Mobility Forum tratterà come sempre le tematiche più attuali della mobilità di persone e merci, con particolare attenzione all’ambito urbano e periurbano, e una focalizzazione trasversale sui possibili cambi di paradigma a breve, medio e lungo termine imposti dalla pandemia e dai suoi effetti, e sulle policy e tecnologie messe in campo.

Sulla base di questa filosofia di fondo, l’evento si aprirà con una sessione sulla pianificazione e il finanziamento della mobilità e la sua governance, proseguendo poi nella declinazione dei singoli ambiti: la Mobility as a Service, assolutamente fondamentale nel nuovo contesto, la mobilità sostenibile, i veicoli e le infrastrutture intelligenti, la mobilità individuale leggera compresa la bike mobility, quella delle merci, e quella nuova, dalla Urban e Peri-Urban Air Mobility agli hyperloop. Tutti argomenti la cui importanza, in positivo o in negativo (nel senso che la loro assenza si è fatta sentire) hanno avuto nuova rilevanza durate la fase di emergenza e ancora di più ne avranno nella ripartenza e nel recupero.

Future Mobility Forum è organizzato da GLevents e Clickutility Team, da sempre ai vertici nella realizzazione di manifestazioni di divulgazione e di incontri d’affari nel campo della mobilità e della logistica a 360 gradi, a Torino e in tutta Italia. Agenda e comunicazione sono a cura di Studio Comelli, da 21 anni in prima linea sul fronte della comunicazione professionale dell’innovazione in tutti i campi.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“Siete anziani e raggrinziti”: ADDIO RINNOVO PATENTE per gli anziani | A 65 anni vi dovete vendere la macchina

Per il rinnovo della patente sono previsti controlli medici sempre più severi: ecco le patologie…

13 minuti ago

Nuova Renault 4 elettrica, debutto ufficiale in Italia a settembre: crolla il prezzo con gli incentivi | 14.000 € di sconto

La nuova Renault 4 elettrica alla conquista dell'Italia. La casa francese sbarca nel nostro paese…

1 ora ago

Addio cinture di sicurezza, arriva l’imbracatura speciale: ti devi bloccare così | Sei più al sicuro

Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti e sempre? Ecco i casi in cui…

2 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, arriva il dispositivo ADAS obbligatorio: “deve stare su tutti i veicoli in Italia” | Lo devono montare per forza

Il dispositivo ADAS diventa obbligatorio su tutti i veicoli: cosa cambia, perché è stato introdotto…

4 ore ago

Auto elettriche, la svolta totale arriva dal petrolio: ecco la scoperta Shell che cambia tutto | Ricarica in 10 minuti

La Shell sviluppa un liquido innovativo per ridurre i tempi di ricarica delle batterie per…

6 ore ago

Trasporto animali, da oggi ci vogliono le gabbie: se giri senza ti rovinano | Multa salatissima

Le leggi sul trasporto animali si fanno severe: perché serve la gabbietta in auto e…

8 ore ago