Future Mobility Week 2018: 1-5 ottobre a Torino

Come sarà la mobilità di domani? Guideremo tutti auto elettriche e iperconnesse? Divideremo la strada con veicoli a guida autonoma?

L’evento Future Mobility Week cercherà di dare risposte concrete a queste domande. Dall’1 al 5 ottobre Torino alcuni dei principali player del settore si riuniranno per tracciare il futuro della mobilità, delle smart city e di tutto l’indotto che questi cambiamenti genereranno. 

Il programma prevederà visite guidate alle eccellenze progettuali e produttive dell’area torinese, culla dell’automotive italiano, momenti di networking tra i protagonisti e l’expoforum a Lingotto Fiere, il 3 ed il 4 ottobre, un’area espositiva, un programma di conferenze e un’area esperienze, dedicata ai test dei prodotti e dei veicoli.

Due i punti focali.

Future Mobility 2018 dedicato alla fruizione e al contesto della mobilità: tecnologie, applicazioni e infrastrutture digitali per la mobilità di persone e merci del futuro presente, verso la Mobilità come Servizio. I principali macro-argomenti: i veicoli intelligenti e sostenibili, l’accesso alla ed i servizi per la mobilità, la nuova mobilità in ambito urbano, la logistica intelligente e sostenibile, le smart road e le infrastrutture.

Automotive Cluster Forum dedicato al fare: la rassegna italiana sull’hardware, il software e i metodi più avanzati per la progettazione e la produzione degli autoveicoli, che nasce dal fertile confronto tra le eccellenze italiane e i riferimenti internazionali. I principali argomenti: materiali avanzati, progettazione, produzione ed assemblaggio, tecnologie e metodi, e infine sottosistemi e componenti. Il Cluster Forum sarà aperto da una sessione di keynote dove alcuni rappresentanti delle realtà più significative della filiera automotive europea presenteranno il loro punto di vista sui tre argomenti che verranno poi affrontati in dettaglio.

In entrambi i casi, sarà forte e costante il coinvolgimento delle associazioni di settore, delle istituzioni accademiche e di ricerca e delle amministrazioni locali impegnate nella mobilità sia a livello di regolamentazione che di infrastrutturazione e sostegno alla ricerca e all’industria.

Future Mobility Week nasce dall’esperienza di GL events e Clickutility Team, da cinque anni co-organizzatori di Smart Mobility World, entrambi attivi da sempre nel mondo della mobilità.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

ALLARME incendi auto elettriche, un problema enorme | Ecco perché si verificano e una possibile soluzione

Un recente incendio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle auto elettriche: ecco tutte le…

4 ore ago

Il supermeccanico rivela il trucco: quando comprate un auto usata mettete una calamita in tasca | Dovete controllare queste cose

Un piccolo oggetto da pochi centesimi può rivelare danni nascosti che costerebbero migliaia di euro:…

5 ore ago

“Fallimento totale”: il grande brand di automotive tedesco ha dovuto mollare | Non sono riusciti a reggere il confronto

La transizione verso la mobilità elettrica colpisce ancora: il brand tedesco ha dovuto chiudere a…

8 ore ago

Nissan Leaf 2026, svelati i dettagli della nuova compatta elettrica giapponese | Spazio, prestazioni e tecnologia ad un prezzo per tutti

Dalla casa automobilistica giapponese arriva una novità piuttosto clamorosa: ecco qui tutti i dettagli della…

9 ore ago

Le auto ibride sono meno sicure di quelle elettriche | Svelati i nuovi (inquietanti) dati

Un recente studio ha rivelato i veri dati sulla sicurezza delle auto elettriche pure: ecco…

12 ore ago