Future Mobility Week 2018: 1-5 ottobre a Torino

Come sarà la mobilità di domani? Guideremo tutti auto elettriche e iperconnesse? Divideremo la strada con veicoli a guida autonoma?

L’evento Future Mobility Week cercherà di dare risposte concrete a queste domande. Dall’1 al 5 ottobre Torino alcuni dei principali player del settore si riuniranno per tracciare il futuro della mobilità, delle smart city e di tutto l’indotto che questi cambiamenti genereranno. 

Il programma prevederà visite guidate alle eccellenze progettuali e produttive dell’area torinese, culla dell’automotive italiano, momenti di networking tra i protagonisti e l’expoforum a Lingotto Fiere, il 3 ed il 4 ottobre, un’area espositiva, un programma di conferenze e un’area esperienze, dedicata ai test dei prodotti e dei veicoli.

Due i punti focali.

Future Mobility 2018 dedicato alla fruizione e al contesto della mobilità: tecnologie, applicazioni e infrastrutture digitali per la mobilità di persone e merci del futuro presente, verso la Mobilità come Servizio. I principali macro-argomenti: i veicoli intelligenti e sostenibili, l’accesso alla ed i servizi per la mobilità, la nuova mobilità in ambito urbano, la logistica intelligente e sostenibile, le smart road e le infrastrutture.

Automotive Cluster Forum dedicato al fare: la rassegna italiana sull’hardware, il software e i metodi più avanzati per la progettazione e la produzione degli autoveicoli, che nasce dal fertile confronto tra le eccellenze italiane e i riferimenti internazionali. I principali argomenti: materiali avanzati, progettazione, produzione ed assemblaggio, tecnologie e metodi, e infine sottosistemi e componenti. Il Cluster Forum sarà aperto da una sessione di keynote dove alcuni rappresentanti delle realtà più significative della filiera automotive europea presenteranno il loro punto di vista sui tre argomenti che verranno poi affrontati in dettaglio.

In entrambi i casi, sarà forte e costante il coinvolgimento delle associazioni di settore, delle istituzioni accademiche e di ricerca e delle amministrazioni locali impegnate nella mobilità sia a livello di regolamentazione che di infrastrutturazione e sostegno alla ricerca e all’industria.

Future Mobility Week nasce dall’esperienza di GL events e Clickutility Team, da cinque anni co-organizzatori di Smart Mobility World, entrambi attivi da sempre nel mondo della mobilità.

mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Mercedes svela il futuro con Vision Iconic: intelligenza artificiale e vernice solare | 12.000 km di autonomia

La Mercedes Vision Iconic è una concept car innovativa che combina design classico e tecnologia…

3 minuti ago

UFFICIALE BOLLO AUTO, arriva l’aumento sulla tassa più odiata dagli automobilisti: da questa data dovrai pagarci anche l’iva | ti costa ancora di più

Molti automobilisti stanno notando un aumento sul bollo auto senza alcun rincaro segnalato: cosa è…

2 ore ago

Dalle pile alle auto elettriche: Duracell entra nel settore della ricarica | L’iconico design sulle colonnine

Duracell entra nel mercato della ricarica per auto elettriche con una rete ultra-fast chiamata Duracell…

3 ore ago

Bonus auto elettriche, corsa allo sconto da 11mila euro: partenza in salita in Italia | Disservizi sulla piattaforma

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha aperto la piattaforma per il bonus auto…

11 ore ago

Alt, controllo bagagliaio: “Ho solo fatto la spesa” | Scatta la multa e il sequestro delle buste che hai in auto – Non puoi più farlo

Ci sono casi in cui una semplice commissione può trasformarsi in un’infrazione: ecco cosa prevede…

13 ore ago

Polizia, se la senti dietro di te non devi accostare: ti multano immediatamente | Ecco la nuova manovra corretta

Quando la sirena si avvicina e il lampeggiante blu appare nello specchietto, ecco cosa bisogna…

14 ore ago