Future Mobility Week 2018: 1-5 ottobre a Torino

Come sarà la mobilità di domani? Guideremo tutti auto elettriche e iperconnesse? Divideremo la strada con veicoli a guida autonoma?

L’evento Future Mobility Week cercherà di dare risposte concrete a queste domande. Dall’1 al 5 ottobre Torino alcuni dei principali player del settore si riuniranno per tracciare il futuro della mobilità, delle smart city e di tutto l’indotto che questi cambiamenti genereranno. 

Il programma prevederà visite guidate alle eccellenze progettuali e produttive dell’area torinese, culla dell’automotive italiano, momenti di networking tra i protagonisti e l’expoforum a Lingotto Fiere, il 3 ed il 4 ottobre, un’area espositiva, un programma di conferenze e un’area esperienze, dedicata ai test dei prodotti e dei veicoli.

Due i punti focali.

Future Mobility 2018 dedicato alla fruizione e al contesto della mobilità: tecnologie, applicazioni e infrastrutture digitali per la mobilità di persone e merci del futuro presente, verso la Mobilità come Servizio. I principali macro-argomenti: i veicoli intelligenti e sostenibili, l’accesso alla ed i servizi per la mobilità, la nuova mobilità in ambito urbano, la logistica intelligente e sostenibile, le smart road e le infrastrutture.

Automotive Cluster Forum dedicato al fare: la rassegna italiana sull’hardware, il software e i metodi più avanzati per la progettazione e la produzione degli autoveicoli, che nasce dal fertile confronto tra le eccellenze italiane e i riferimenti internazionali. I principali argomenti: materiali avanzati, progettazione, produzione ed assemblaggio, tecnologie e metodi, e infine sottosistemi e componenti. Il Cluster Forum sarà aperto da una sessione di keynote dove alcuni rappresentanti delle realtà più significative della filiera automotive europea presenteranno il loro punto di vista sui tre argomenti che verranno poi affrontati in dettaglio.

In entrambi i casi, sarà forte e costante il coinvolgimento delle associazioni di settore, delle istituzioni accademiche e di ricerca e delle amministrazioni locali impegnate nella mobilità sia a livello di regolamentazione che di infrastrutturazione e sostegno alla ricerca e all’industria.

Future Mobility Week nasce dall’esperienza di GL events e Clickutility Team, da cinque anni co-organizzatori di Smart Mobility World, entrambi attivi da sempre nel mondo della mobilità.

mobilitasostenibile.it

Share
Published by
mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Fa sempre il pieno alla stessa pompa sotto casa e poi vede la differenza sullo scontrino | Il risultato è incredibile

Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…

4 ore ago

Strade deserte a causa dello sciopero più lungo degli ultimi tempi: 24 ore di delirio totale in queste città

Lo sciopero del 28 novembre sta per bloccare intere città per 24 ore, con un…

7 ore ago

Hai questa patente speciale? ASSUNTO | Questa città mette sotto contratto autisti da tutta Italia: candidati subito

Palermo ha avviato una nuova campagna di assunzioni per autisti con patente speciale, offrendo posti…

9 ore ago

“Paga la quota e ti diciamo dove stanno gli autovelox” | L’ultima genialata dell’automobilismo digitale in sconto al Black Friday

Un piccolo dispositivo promette di segnalare autovelox e pericoli stradali in tempo reale, diventando uno…

11 ore ago

Triciclo elettrico is the new monopattino: arriva addirittura a 100 km/h | Un bolide assolutamente legale

Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…

1 giorno ago

Bologna è diventata la capitale delle truffe automobilistiche | L’ultima genialata dei delinquenti: le false sanzioni

A Bologna sta circolando un nuovo tipo di truffa: finti avvisi di multa lasciati sui…

1 giorno ago