Nell’ambito di GM-Forum è esposto – come proposta concreta per la mobilità del futuro – il prototipo GM HydroGen 4, dotato di fuel-cell GM di quarta generazione.

Questo veicolo rappresenta un’importante evoluzione dei suoi predecessori rispetto ai quali ha un miglior comportamento dinamico, un sistema di maggiora durata ed una superiore fruibilità quotidiana. Il veicolo dispone di un blocco di 440 pile a combustibile collegate in serie che producono 93 kW di elettricità. Un motore elettrico sincrono da 100 CV (73 kW) permette a HydroGen4 di raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo in 12 secondi. Il veicolo è inoltre dotato di tre serbatoi realizzati in compositi di fibra di carbonio che possono essere riempiti ad alta pressione (700-bar) e contenere 4,2 kg di idrogeno, garantendo un’autonomia di 320 chilometri.

da: media.gm.com

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Queste sono le auto elettriche più economiche del momento | Costano tutte meno di 20.000 €

Chi non vuole passare all'elettrico ora non ha più scuse: questi sono i veicoli a…

4 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la “tassa settimanale” automobili: si arriva a 192€ ogni lunedì | Un salasso completo

Ogni lunedì mattina un'automobilista dovrà pagare quasi 200€ di tassa auto: chi non può dovrà…

6 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, arriva il bonus patentati 2025: 2500€ a fondo perduto per tutti i richiedenti | C’è solo un requisito

Una nuova chance da cogliere per i giovani che vogliono diventare autisti professionisti: ecco come…

8 ore ago

La colonnina di ricarica era occupata, ma nessuno stava facendo rifornimento | La decisione della Polizia Locale fa scattare la polemica

È scoppiata una nuova dura polemica. Chi guida un'auto elettrica si trova di fronte un…

9 ore ago

UFFICIALE, rinviato di un anno lo stop alle auto Euro 5 | Salvini è soddisfatto: “Una scelta di buonsenso”

Lo stop alle Euro 5 ha fatto molto discutere. E ora è arrivata la notizia…

12 ore ago