Goodyear e London School of Economics: come si relazioneranno i guidatori con i veicoli autonomi?

Un progetto di ricerca condotto da Goodyear e dalla London School of Economics si propone di esplorare gli atteggiamenti degli automobilisti sulla possibilità di trovarsi a condividere la strada con le auto a guida autonoma.

Credits: Volvo

Goodyear e la London School of Economics and Political Science (LSE), stanno conducendo un nuovo progetto di ricerca in tutta Europa per indagare l’opinione degli automobilisti sulla possibilità, in un prossimo futuro, di dover condividere la strada con i veicoli a guida autonoma e i relativi atteggiamenti che assumeranno nei loro riguardi.

La ricerca raccoglierà le opinioni degli automobilisti di 11 paesi europei, attraverso indagini e focus group nell’ambito della piattaforma Goodyear ThinkGoodMobility, concepita per studiare e promuovere una mobilità intelligente, sicura e sostenibile per il futuro.

“Le auto a guida autonoma sono progettate per conformarsi in modo prevedibile alle norme del codice della strada. Certamente meno prevedibili sono invece le modalità con cui i guidatori umani interagiranno con i guidatori-computer,” dichiara Olivier Rousseau, Vice Presidente Consumer di Goodyear EMEA. “I veicoli con guida autonoma e le tecnologie di assistenza alla guida stanno diventando una realtà. La collaborazione con la LSE è nata proprio per studiare come si sta evolvendo questo fenomeno, dal punto di vista degli automobilisti”.

I ricercatori della IHS Automotive, hanno previsto che nel 2035 saranno venduti quasi 21 milioni di veicoli a guida autonoma in tutto il mondo.
Secondo una ricerca di Goodyear/LSE del 2015, condotta su automobilisti di 15 paesi europei, l’88% degli intervistati dichiara che esistono alcune “regole non scritte” che disciplinano l’interazione degli automobilisti con i pedoni, i ciclisti e altri veicoli sulla strada.

“Una domanda chiave della ricerca di quest’anno è come le regole non scritte e il comportamento che adottiamo come automobilisti si applicheranno alle auto con guida autonoma e fino a che punto le stesse dovranno imparare dal buon senso usato dagli esseri umani per regolare le situazioni tipiche della guida quotidiana,” spiega il Dr. Chris Tennant, capo del progetto di ricerca alla LSE.

Alcune discussioni preliminari nei focus group hanno già fatto emergere alcune domande da parte degli automobilisti sulla flessibilità delle auto con guida autonoma e sulla loro capacità di adattarsi al “paesaggio sociale” della strada. Gli automobilisti umani trarranno vantaggio dal rigido rispetto delle regole della strada da parte dei guidatori-computer? Le auto a guida autonoma, che rispettano diligentemente le regole, porteranno cambiamenti positivi, incoraggiando un maggiore rispetto delle norme di comportamento e di sicurezza da parte di tutti gli automobilisti?

Goodyear e LSE pubblicheranno i risultati della loro ricerca nelle prossime settimane.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“Il libretto non può tenerlo così”: dal 1 Novembre portalo sempre a casa | 170€ di multa a tutti quelli che lo tengono così

Scatta l'obbligo del libretto di circolazione: perché con la legge in vigore è caldamente consigliato…

2 ore ago

“Non ha l’adesivo sul vetro, devo multarla”: scatta il divieto assoluto | Lo dovete applicare per forza

Scatta il divieto di circolazione per chi non possiede l'adesivo sul cruscotto: come mettersi in…

4 ore ago

Doppia novità Subaru, debutto ufficiale in Giappone: tra sportività e fuoristrada | Non solo elettrico

Subaru rivoluziona il Japan Mobility Show 2025 con due concept innovativi. Performance-E STI e Performance-B…

5 ore ago

ULTIM’ORA BOLLO AUTO, esteso il decreto età: compiuti i 31 anni non paghi più nulla | “Era una tassa troppo odiata”

Un annuncio che allieta gli automobilisti: tra esenzioni, modifiche e differenze regionali, ecco cosa potrebbe…

7 ore ago

Incentivi auto elettriche, slitta il bonus in Italia: ecco la nuova data | L’annuncio del Ministero

Tutti attendevano la data del 15 ottobre per il via ai nuovi incentivi per l'acquisto…

8 ore ago

Addio limite in citta: “A 50km/h ci vanno solo gli anziani” | Da oggi puoi correre quanto vuoi

La discussione sui limiti di velocità si accende con delle novità che lasciano basiti: ecco…

9 ore ago