Goodyear presenta IntelliGrip: la sua visione della mobilità al 2025

Al Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra 2016, Goodyear svela il pneumatico concept IntelliGrip, che grazie agli avanzati sensori di cui è dotato può supportare i sistemi di controllo dei veicoli autonomi. Il concept sarà utilizzato per sviluppare i pneumatici del futuro.

Si tratta dell’evoluzione del pneumatico con chip incorporato (Chip-in-Tire Technology) presentato nel 2014 a Ginevra e ora sempre più vicino a diventare una realtà.

Secondo uno studio del World Economic Forum, i veicoli con guida autonoma saranno una realtà nei prossimi 10 anni[1]. L’evoluzione dell’industria automobilista segue i cambiamenti delle città, che si prevede avranno sempre meno zone centrali accessibili alle auto e dovranno ripensare gli spazi urbani, con aree di parcheggio ottimizzate e stazioni di ricarica per le auto elettriche.

Grazie all’avanzato sistema di sensori incorporati e all’innovativa struttura del battistrada, IntelliGrip riesce a percepire le condizioni meteo e del manto stradale. E’ in grado di ridurre lo spazio di frenata, offrire una migliore risposta in curva, ottimizzare la stabilità e persino supportare i sistemi anticollisione, aspetto molto rilevante per gli automobilisti, secondo l’U.S. Tech Choice Study[2], effettuato nel 2015 dalla società J.D. Power.

Goodyear ha sviluppato speciali algoritmi per monitorare e controllare la pressione e la temperatura del pneumatico e, di conseguenza, ottimizzare i sistemi di controllo del veicolo. Tutte le informazioni saranno comunicate al computer centrale, che adeguerà la velocità in base alle informazioni ricevute. Per esempio se il pneumatico rileverà un manto stradale scivoloso, il veicolo ridurrà automaticamente la sua velocità.

“Goodyear lavora a stretto contatto con le migliori case automobilistiche per sviluppare nuove tecnologie in linea con le loro esigenze e, soprattutto, con quelle degli automobilisti, che dalla mobilità futura si aspettano soluzioni innovative e standard di sicurezza sempre più elevati – commenta Luca Crepaccioli, General Manager Southern Europe di Goodyear Dunlop. IntelliGrip è un eccellente esempio del continuo impegno di Goodyear per la mobilità del futuro, poiché è stato progettato per adattarsi ai veicoli autonomi, destinati a rivoluzionare i tradizionali paradigmi del trasporto privato, introducendo nuove opportunità e nuove sfide per tutto il comparto”.

Il microchip dell’IntelliGrip è stato sviluppato insieme ad Huf, uno dei principali produttori mondiali di sistemi di bloccaggio meccanico e elettronico, di sistemi di controllo della pressione dei pneumatici e di sistemi telematici per l’industria automobilistica.

[1] Fonte: World Economic Forum; analisi BCG, interviste effettuate nel 2015 ai decisori politici a livello comunale.

[2] Fonte: L’US Tech Choice Study 2015 è stato realizzato da gennaio a marzo 2015 e si basa su un’indagine on-line su più di 5.300 automobilisti che hanno acquistato o noleggiato un veicolo nuovo negli ultimi cinque anni. – Per saperne di più, consultare il sito: http://www.jdpower.com/press-releases/2015-us-tech-choice-study#sthash.rZ6ysrNh.dpuf.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Addio musica in auto: da fastidio a chi hai intorno e devi avere rispetto | Non puoi più ascoltarla

La musica in auto diventa un dolce ricordo, quasi un sottofondo: quando è vietato ascoltarla…

14 minuti ago

Fiat cala l’asso, la 500 elettrica a meno di 10.000 € | È l’auto più economica in Italia

Fiat si gioca l'asso sul mercato italiano. La 500 elettrica diventa accessibile a tutti con…

1 ora ago

“Siete anziani e raggrinziti”: ADDIO RINNOVO PATENTE per gli anziani | A 65 anni vi dovete vendere la macchina

Per il rinnovo della patente sono previsti controlli medici sempre più severi: ecco le patologie…

3 ore ago

Nuova Renault 4 elettrica, debutto ufficiale in Italia a settembre: crolla il prezzo con gli incentivi | 14.000 € di sconto

La nuova Renault 4 elettrica alla conquista dell'Italia. La casa francese sbarca nel nostro paese…

4 ore ago

Addio cinture di sicurezza, arriva l’imbracatura speciale: ti devi bloccare così | Sei più al sicuro

Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti e sempre? Ecco i casi in cui…

5 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, arriva il dispositivo ADAS obbligatorio: “deve stare su tutti i veicoli in Italia” | Lo devono montare per forza

Il dispositivo ADAS diventa obbligatorio su tutti i veicoli: cosa cambia, perché è stato introdotto…

7 ore ago