Goodyear reCharge: pneumatico biodegradabile adatto a tutte condizioni

Goodyear ha presentato reCharge, il primo pneumatico con il battistrada che si rigenera. Il nuovo prodotto, seppure ancora in versione concept,  intende rivoluzionare il cambio gomme rispetto a come siamo abituati ai giorni nostri.

Il pneumatico reCharge basa l’innovazione sulla mescola del battistrada biodegradabile che quando si esaurisce può essere ricaricata con delle singole capsule. Quest’ultime sono riempite con una mescola liquida che può essere personalizzata a piacimento in base alle esigenze dell’automobilista o della flotta di veicoli. Queste capsule in pratica consentono al battistrada di rigenerarsi.

Una mescola per ogni condizione stradale e climatica

Il vantaggio sta nel poter scegliere la mescola più adatta in base, ad esempio alle condizioni stradali o climatiche: in inverno si può utilizzare una mescola adeguata per il freddo e d’estate una appropriata ad affrontare il calore dell’asfalto, il tutto senza cambiare pneumatico. Sensori interni al pneumatico, potranno hanno il compito di raccogliere le informazioni su stile di guida dell’automobilista e sulle condizioni in cui viaggia, per poter avere di conseguenza una mescola personalizzata e su misura.

Biodegradabile al 100%

La mescola è pensata con materiale biologico rinforzato con seta di ragno, materiale estremamente resistente, ma soprattutto totalmente naturale il che la renderebbe biodegradabile al 100% e di conseguenza smaltibile senza alcun problema. Il battistrada è progettato per essere sostenuto da un telaio molto leggero (non pneumatico) che richiede poca manutenzione e al tempo stesso eliminerebbe i problemi di foratura e/o calo di pressione, esigenza molto sentita dai noleggiatori e dai servizi di car sharing.

Il concept reCharge si associa alle altre novità di prodotto, disponibili da oggi sul mercato. Tra questi ultimi l’EfficientGrip Performance 2. Il nuovo pneumatico, stando a quanto comunicato dal produttore, consente un chilometraggio superiore del 50% rispetto al suo predecessore e un 20% in più se confrontato con modelli simili della concorrenza.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

11 ore ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

14 ore ago

Ritarda il bollo per tre mesi: a casa non arriva nessun avviso | poi l’Agenzia delle Entrate batte cassa con gli interessi

Un semplice ritardo di tre mesi nel pagamento del bollo può costare molto più del…

16 ore ago

Lascia l’auto nel cortile comune: al rientro trova cartelli e minacce di carro attrezzi | Cosa può davvero succedere in condominio

Lasciare l’auto negli spazi comuni del condominio può scatenare litigi, avvisi minacciosi e richieste di…

18 ore ago

Compra un’auto piena di ADAS: al primo viaggio li disattiva tutti “perché danno fastidio” | La brutta sorpresa al mattino

Un automobilista ha disattivato tutti gli ADAS della sua nuova auto al primo viaggio, senza…

1 giorno ago

La nuova Opel Astra è un pugno nello stomaco | Rivoluzione totale rispetto ai modelli precedenti

Opel stravolge la sua compatta: la nuova Astra rompe con il passato e inaugura un…

2 giorni ago