Senza categoria

Grandland X Hybrid4, la prima ibrida plug-in di Opel

Grandland X Hybrid4, è la prima ibrida plug-in di Opel. Associa un motore turbo benzina da 1.6 litri Euro 6d-TEMP con 200 cavalli a due motori elettrici da 80 kW, per un totale di 300 CV. E’ in grado di percorrere oltre 50 km in modalità esclusivamente elettrica e secondo la stringente procedura WLTP consuma solo 2,2 litri ogni 100 km con 49 g/km di CO2 nel ciclo misto WLTP.

Il prossimo passo di Opel verso la realizzazione del piano strategico PACE! si chiama Grandland X, versione PHEV dell’ammiraglia della gamma SUV di Opel, che comprende anche Crossland X e Mokka X, e prima vettura ibrida plug-in del marchio, tassello fondamentale nell’elettrificazione dell’intera gamma prevista entro il 2024.

Seguendo il posizionamento di Opel come marchio emozionante e accessibile, Grandland X Hybrid4 rappresenta lo stato dell’arte della tecnologia ibrida, con due motori elettrici da 80 kW abbinati a un efficiente motore turbo benzina da 1.6 litri Euro 6d-TEMP con 200 cavalli, per una potenza complessiva di 300 cavalli che assicurano prestazioni brillanti, ma anche consumi ed emissioni decisamente ridotti.

Grandland X Hybrid4 è infatti in grado di percorrere oltre 50 km in modalità esclusivamente elettrica, secondo la stringente procedura WLTP (2,2 litri ogni 100 km – 49 g/km di CO2 nel ciclo misto WLTP). Per migliorare ulteriormente le performance green, poi, Grandland X è dotata di un evoluto sistema frenante rigenerativo, che trasforma l’energia cinetica prodotta in decelerazione in energia elettrica, da utilizzare immediatamente o da accumulare nella batteria agli ioni di litio da 13,2 kWh posizionata sotto ai sedili posteriori, per un possibile aumento dell’autonomia elettrica fino al 10%. E se il primo motore elettrico è accoppiato alla trasmissione automatica a otto velocità, il secondo è integrato insieme al differenziale nell’asse posteriore per fornire una trazione integrale on demand. Grandland X dispone infatti di quattro modalità di guida, elettrica, ibrida, sport e, appunto, trazione integrale, che permettono di adattare le caratteristiche della vettura al proprio stile di guida o alle condizioni esterne.

Versatile e tecnologica, Grandland X offre il nuovo servizio telematico Opel Connect con informazioni live sul trafficocheck dello stato della vettura tramite app, collegamento diretto al soccorso stradale e chiamata di emergenza, oltre all’infotainment Navi 5.0 IntelliLink di serie, in grado di trovare i percorsi più veloci verso la stazione di ricarica più vicina.

Provvista di serie di un caricatore di bordo da 3,3 kW, o in opzione da 6,6 kWsempre per la presa domestica, Opel Grandland X può essere ricaricata completamente in circa un’ora e cinquanta minuti con una wallbox da 7,4 kW, o in una delle stazioni di ricarica di Free2Move Services, il brand di Mobilità di Groupe PSA, con una tessera che permette di accedere a più di 85.000 punti di ricarica in Europa.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Freni, olio e… l’altro non me lo ricordo | Il controllo che tutti dimenticano ma che salva l’auto (e il portafogli)

Nella manutenzione dell’auto tutti ricordano freni e olio, ma c’è un terzo controllo fondamentale che…

5 ore ago

La sorpresa dell’assicurazione | Se cambi auto, pensa a questo controllo o rischi di pagare due volte

Cambiare auto sembra semplice, ma un dettaglio assicurativo può trasformarsi in un doppio pagamento inatteso:…

8 ore ago

Bollo invisibile | L’auto ferma da mesi ma la tassa arriva lo stesso: perché non conviene “dimenticarla”

Molti pensano che un’auto ferma in garage non debba pagare il bollo, ma la legge…

10 ore ago

Spia del motore intermittente | Cosa fare subito quando il quadro si accende e non sai minimamente cosa significhi

La spia motore che lampeggia non è un dettaglio da ignorare: indica un’anomalia che può…

12 ore ago

Come comunicano i motociclisti? | I segreti che i centauri conoscono (ma non ti dicono) per “farla franca”

La vita su due ruote in città è fatta di piccole regole non scritte, gesti…

1 giorno ago

Neopatentati nel baratro | I limiti che scopri solo quando succede il guaio: multe “per ignoranza”

I neopatentati hanno regole più severe degli altri conducenti: molti però le scoprono solo dopo…

1 giorno ago