H2ROMA ENERGY & MOBILITY SHOW: Il futuro dell'energia e della mobilità sostenibile

Il futuro dell’energia e della mobilità sostenibile, a Roma, “tocca” il presente. A tracciarne il profilo saranno oltre 20 relatori, 13 grandi marchi automobilistici, rappresentanti delle istituzioni e giornalisti, che si riuniranno a piazza del Popolo dal 13 al 15 novembre ad “H2Roma, energy & mobility show“.

La settima edizione della rassegna dedicata ai veicoli ecocompatibili e alle tecnologie a impatto zero si apre infatti con un fitto programma di dibattiti, incontri e confronti che vedrà in primo piano i temi legati a energie rinnovabili, strategie e investimenti per una mobilità ecocompatibile, e ricette per uscire dalla crisi.

Si parte giovedì 13 novembre con un calendario dedicato alle nuove frontiere della mobilità sostenibile e alla voce del mercato.
Ricerca e auto si danno appuntamento, alle 10, per il workshop di apertura di H2Roma su “L’uomo e l’ambiente al centro dello sviluppo tecnologico“. L’incontro scientifico con la stampa, coordinato da Fabio Orecchini, del Centro Interuniversitario per lo Sviluppo Sostenibile (Cirps) Sapienza Università di Roma, vedrà i rappresentanti dei leader mondiali del settore automobilistico confrontarsi con gli istituti di ricerca, rappresentati Vincenzo Naso, del Cirps Sapienza Università di Roma, Francesco di Mario dell’Enea, Gaetano Cacciola dell’Istituto Tecnologie Avanzate per l’Energia (ITAE ) del Cnr, Guido Saracco, vice-rettore del Politecnico di Torino.

Nel corso del workshop, verrà fatto il punto sulle soluzioni per veicoli ecocompatibili già sul mercato o allo studio. Dall’idrogeno di Mercedes e Bmw, alla nuova generazione di veicoli ibridi-elettrici di Psa Peugeot Citroen, per passare alla tecnologia Blue Tech Hybrid Mercedes, fino alle gamme ibride di Lexus, Toyota, e Honda con Civic Hybrid. E ancora il Gpl della nuova ECO gamma di Nissan e di Chevrolet, il diesel CO2 Champions della Smart e i biocombustibili del marchio Saab.

Per le case automobilistiche interverranno: Maurizio Cisternino, di General Motors Powertrain Europe; Alessandro Skerl, direttore Generale di Honda Italia; Udo Hartmann di Mercedes-Benz; Shinsuke Suzuki di Nissan; Joseph Beretta di PSA Peugeot-Citroen; Andrea Enrico Saccone di Toyota; Anders Kärrberg di Volvo.

La parola passa ai concessionari con la tavola rotonda promossa da Interautonews in programma alle 16. Dalla voce della rete un focus su comportamenti, percezioni e richieste dei clienti sul rapporto tra auto e ambiente. Verranno inoltre presentati i risultati della IV indagine su “Concessionari, clienti ed ecologia” di InterAutoNews, realizzata sulla rete dei rivenditori italiani. Condurrà Tommaso Tommasi, direttore di InterAutoNews.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

A 65 anni potete andare all’ospizio a giocare a carte: Giorgia Meloni colpisce gli anziani | Patente polverizzata a quest’età

Le leggi attualmente in vigore vedono i 65enni come soggetti a cui togliere la patente:…

48 minuti ago

Volskwagen è la nuova regina delle vendite di auto elettriche: in sei mesi +47% | Tutto merito della strategia del marchio tedesco

C'è un nuovo protagonista nel settore elettrico: è Volskwagen, che sta raggiungendo numeri di vendita…

3 ore ago

UFFICIALE SEMAFORI, addio definitivo ai colori: dal 1 agosto si passa a questi segnali luminosi | Ci metteremo decenni per abituarci

Questo agosto è bene prepararsi d'anticipo prima di assistere a rossi lampeggianti e numerose frecce…

5 ore ago

Tra Trump e l’Europa la battaglia si gioca sui dazi | Ecco l’accordo segreto per rilanciare il settore automobilistico

L'ultima decisione di Donald Trump fa discutere, ma c'è una speranza. È emerso infatti l'accordo…

6 ore ago

Queste sono le auto elettriche più economiche del momento | Costano tutte meno di 20.000 €

Chi non vuole passare all'elettrico ora non ha più scuse: questi sono i veicoli a…

14 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI, approvata la “tassa settimanale” automobili: si arriva a 192€ ogni lunedì | Un salasso completo

Ogni lunedì mattina un'automobilista dovrà pagare quasi 200€ di tassa auto: chi non può dovrà…

16 ore ago