H2Roma: in anteprima per il pubblico italiano, il Vision GLK BlueTEC HYBRID e la Classe C 250 CDI BlueTEC

Mercedes-Benz Italia presenta ad H2Roma le Primarie della Sostenibilità. I cittadini saranno i grandi protagonisti dell’iniziativa e, attraverso i loro voti, indicheranno a Mercedes-Benz Italia il progetto che verrà trasformato in realtà nel corso del 2009. Questa innovativa iniziativa di responsabilità sociale va ad integrarsi nella strategia globale TrueBlueSolutions, che punta ad arrivare ad una mobilità a zero emissioni entro il 2012.

Dal 3 al 14 dicembre, gli italiani potranno votare tra sei progetti visitando il sito primarie.mercedes-benz.it (on-line a partire dal 3 dicembre) e le postazioni dedicate sullo stand Mercedes-Benz e ad Innovation Cube in occasione del MotorShow di Bologna. Inoltre, il fine settimana dal 12 al 14 dicembre, le Primarie della Sostenibilità Mercedes-Benz scenderanno in piazza a Milano, Roma e Palermo. Nell’epoca del Web 2.0, le Primarie della Sostenibilità rappresentano un inedito processo, orizzontale e democratico, per la scelta del progetto definitivo e le politiche di mobilità sostenibile del futuro.

Ad H2Roma, la Casa con la Stella presenta, in anteprima per il pubblico italiano, il Vision GLK BlueTEC HYBRID e la Classe C 250 CDI BlueTEC. Due esemplari di Classe A F-Cell saranno le grandi protagoniste dei test drive Mercedes-Benz ad H2Roma che, per la prima volta in Italia, potranno essere provate su strada.
smart, il marchio più giovane ed innovativo di Mercedes-Benz Cars, esporrà al grande pubblico di H2Roma la smart cdi – la vettura con le emissioni di Co2 più ridotte al mondo – e smart mhd, micro hybrid drive, disponibile anche per prove su strada.

Progettare e sviluppare automobili Premium a zero emissioni senza rinunciare a sicurezza, comfort e piacere di guida: questo l’obiettivo di lungo termine che Mercedes-Benz ha intenzione di raggiungere con la strategia TrueBlueSolutions.

Tra gli obiettivi di sviluppo a breve termine della strategia TrueBlueSolutions rientrano i sistemi di propulsione modulari come, ad esempio, i motori a combustione ottimizzati abbinati a soluzioni ibride studiate su misura, da impiegare singolarmente o in combinazione, in base alla categoria di veicolo, del profilo d’impiego e delle richieste del Cliente.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Renault sfida l’elettrico: in arrivo 400 nuove assunzioni in più per la transizione a zero emissioni

Il marchio francese ha deciso di dare un nuovo impulso alla mobilità elettrica: lo fa…

42 minuti ago

Volkswagen, la nuova ID.4 sarà “un’auto completamente diversa” | Versione rinnovata ma che non tradisce l’essenza elettrica e potente

Il prossimo anno segnerà l'arrivo di una nuova incredibile versione della Volkswagen ID.4: ecco tutti…

9 ore ago

ADDIO BAMBINI IN AUTO, sotto i 3 anni non possono essere trasportati neanche sul seggiolino: potete ufficialmente buttarli tutti

Il dibattito sulla sicurezza dei più piccoli in automobile si arricchisce di deroghe e provvedimenti…

10 ore ago

UFFICIALE SEMAFORI, addio verde per passare: da ora si passa a questo colore | Imparatelo subito o rischiate multe su multe

Attenzione alla segnaletica se guidate in questo Paese: il colore potrebbe trarvi in inganno e…

12 ore ago

Le auto cinesi sono le più sicure del mondo | Non sono solo economiche e ecologiche, ci battono in ogni campo

I modelli che arrivano dalla Cina non solo sostenibili e economici, ma anche sicuri: ecco…

14 ore ago

“Ho solo preso un’aspirina stamattina”: patente requisita e auto sequestrata | Trattato come uno dei peggiori criminali

Una semplice aspirina può bastare per far scattare il ritiro della patente: ecco cosa dicono…

16 ore ago