Happy Birthday car2go! Il car sharing a flusso libero di car2go compie 1 anno a Roma

car2go, l’inventore del car sharing a flusso libero, è entrato in servizio a Roma poco più di 1 anno fa. Da allora sono stati percorsi, nella sola città di Roma, 4 milioni di chilometri “in condivisione”, su un totale di oltre 12 milioni di chilometri nel nostro paese. La rivoluzione della mobilità, che ha cambiato le nostre abitudini e i nostri stili di vita, è iniziata proprio quando car2go ha raccolto per primo la sfida ad entrare nel mercato italiano. L’entusiasmo con cui il servizio è stato accolto fin dai primi giorni ha dimostrato quanto il nostro paese, e i cittadini romani in particolare, fossero pronti a cogliere il cambiamento, al punto che oggi l’Italia rappresenta uno dei casi di maggior successo per l’azienda. I noleggi che fino ad oggi sono stati effettuati a Roma sono oltre 500.000.

Thomas Beermann, Amministratore Delegato di car2go Europe, ha celebrato il compleanno di car2go con queste parole: “Il senso di questa “rivoluzione” della mobilità è da ricercarsi nel cambiamento quotidiano che essa ha prodotto nel momento in cui si è passati dal concetto di possesso di un bene all’utilizzo dello stesso con finalità ben precise. Oggi le nostre car2go fanno parte del panorama cittadino ed è normale vederle per le strade di una delle città più famose e culturalmente importanti del mondo. Si integrano con il sistema di trasporto cittadino e rendono più agevole il nostro vivere nelle grandi città, consentendoci anche di poter utilizzare il servizio di città in città mantenendo le stesse abitudini, almeno in tutte le locations in cui car2go è attiva”.

car2go rappresenta quindi una storia di successo e non solo nei numeri, perché ha creato posti di lavoro e ha diffuso nuove conoscenze, facendo sviluppare un settore ancora non esplorato, e che è in continua evoluzione. A questo proposito l’analisi della tipologia di spostamenti nella Capitale italiana, evidenzia come le smart di car2go vengano utilizzate per i motivi più vari: per spostamenti notturni (51%), per divertimento (43%) o per viaggi in famiglia e con amici (44%). Sempre alto il numero di viaggi effettuati da pendolari (40%) mentre è in crescita l’utilizzo delle smart car2go in condivisione per motivi quali shopping (31%) o viaggi di lavoro (15%).

Per agevolare questi differenti utilizzi, car2go mette a disposizione di chi vuole registrarsi al servizio una nuova offerta valida dal 16 al 23 aprile: iscrizione al prezzo speciale di 5 € ricevendo in omaggio anche 15 minuti di guida.

Ecco nel dettaglio il profilo dei clienti car2go a Roma:

Sul totale degli iscritti, due terzi (67%) dei clienti è di sesso maschile, mentre un terzo (33%) è di sesso femminile. Considerando, invece, la suddivisione per età, il 15% dei clienti ha tra i 18 e i 25 anni, il 35% tra i 36 e i 49 anni, il 30% ha tra i 26 e i 35 anni e il 20% dei clienti sono over 50.

car2go è oggi attiva in 30 città di otto paesi europei e nord-americani. Le 15 città europee tra Germania, Austria, Italia, Olanda, Danimarca e Svezia sono gestite da car2go Europe GmbH, fondata come società Joint Venture nel 2011 insieme a Europcar, la più grande società europea di noleggio auto. Al momento più di 1.000.000 di clienti possono usare 13.000 smart eco-friendly, di cui 1.300 elettriche. Nel mondo ad oggi sono stati effettuati oltre 32 milioni di noleggi auto. In media, quindi, ogni 1,4 secondi avviene un noleggio con car2go in una delle città in cui è presente il servizio. Si stima che in Europa, la curva di crescita del car-sharing continuerà ad aumentare nei prossimi anni. In 18 mesi car2go ha raccolto 170.000 clienti attivi tra Milano, Roma e Firenze. Nei giorni scorsi il servizio è stato lanciato con successo anche a Torino.

Fonte: Comunicato Stampa

G.V.

 

MobilitaSostenibile.it

View Comments

  • Ritengo che car2go offra un ottimo servizio di car sharing ovvero di "condivisione" della vettura e quindi dei chilometri percorsi. Quest'innovazione della mobilità ha davvero rivoluzionato il modo di viaggiare e spostarsi in auto, portando ad un vero e proprio cambiamento nella vita quotidiana di coloro che ne usufruiscono per molteplici motivi.

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Auto elettrica KILLER | Incentivi sì, ma attenzione ai costi extra che non ti dicono: sono scritti in piccolo

Gli incentivi fanno gola e spingono molti verso l’acquisto di un’auto elettrica, ma dietro alle…

4 ore ago

Spia motore accesa: che guaio | La spegni in tre mosse immediate prima che arrivi il conto salato

La spia motore è uno di quei segnali che compaiono all’improvviso, spesso nel momento meno…

7 ore ago

Pneumatici: la salvezza del portafogli | Controlla la pressione ogni mese e risparmi fino al 10%: molti non lo sanno

La pressione delle gomme non si vede, non fa rumore e spesso non dà segnali…

9 ore ago

Ricarica elettrica: cosa fare per non morire fulminati dentro casa tua | Fondamentale seguire queste regole

Ricaricare un’auto elettrica in garage o in cortile è diventato un gesto quotidiano, ma farlo…

11 ore ago

Ma chi te la fa fare? | Quando lo “scarico sportivo” ti costa migliaia di euro di multa, norma alla mano

Montare uno scarico sportivo può sembrare un semplice upgrade estetico o sonoro, ma la legge…

1 giorno ago

Scoppia il nuovo “car sharing” | Quanto impatto hanno davvero i servizi di auto condivisa nelle metropoli italiane

Il car sharing non è più un fenomeno di nicchia: nelle città italiane sta ridefinendo…

1 giorno ago