La FCX Clarity, derivata dal concept FCX, sarà disponibile sul mercato californiano a partire dall’estate del 2008, tramite un leasing che prevede rate mensili di circa 600 dollari, per 3 anni, comprensivi di assistenza e assicurazione.

Il cuore dell’auto è un motore elettrico da 140 CV alimentato dalle fuel cell.
L’idrogeno combinandosi con l’ossigeno dell’aria rilascia energia, derivante dalla reazione, che trasformata in elettricità fa muovere il veicolo. L’auto dispone inoltre di una scorta di energia, immagazzinata in batterie a ioni di litio, che si crea grazie alle frenata e alle decelerazione.

Ma le novità in casa Honda non finiscono qui, la casa nipponica ha infatti presentato anche la “Home Energy Station IV”, una stazione in grado di rifornire di idrogeno la propria automobile.
Il sistema, allacciandosi alla rete elettrica casalinga, raffina il gas naturale per produrre idrogeno idoneo ad essere utilizzato come carburante.

da: hondanews.com

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Svelato un segreto durato 50 anni: che funzione hanno le righe sul lunotto posteriore | più utili di quello che pensi

Quella reticella sul vetro posteriore dell’auto non è un vezzo estetico, ma un sistema essenziale…

46 minuti ago

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

18 ore ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

21 ore ago

Ritarda il bollo per tre mesi: a casa non arriva nessun avviso | poi l’Agenzia delle Entrate batte cassa con gli interessi

Un semplice ritardo di tre mesi nel pagamento del bollo può costare molto più del…

23 ore ago

Lascia l’auto nel cortile comune: al rientro trova cartelli e minacce di carro attrezzi | Cosa può davvero succedere in condominio

Lasciare l’auto negli spazi comuni del condominio può scatenare litigi, avvisi minacciosi e richieste di…

1 giorno ago

Compra un’auto piena di ADAS: al primo viaggio li disattiva tutti “perché danno fastidio” | La brutta sorpresa al mattino

Un automobilista ha disattivato tutti gli ADAS della sua nuova auto al primo viaggio, senza…

2 giorni ago