La FCX Clarity, derivata dal concept FCX, sarà disponibile sul mercato californiano a partire dall’estate del 2008, tramite un leasing che prevede rate mensili di circa 600 dollari, per 3 anni, comprensivi di assistenza e assicurazione.
Il cuore dell’auto è un motore elettrico da 140 CV alimentato dalle fuel cell.
L’idrogeno combinandosi con l’ossigeno dell’aria rilascia energia, derivante dalla reazione, che trasformata in elettricità fa muovere il veicolo. L’auto dispone inoltre di una scorta di energia, immagazzinata in batterie a ioni di litio, che si crea grazie alle frenata e alle decelerazione.
Ma le novità in casa Honda non finiscono qui, la casa nipponica ha infatti presentato anche la “Home Energy Station IV”, una stazione in grado di rifornire di idrogeno la propria automobile.
Il sistema, allacciandosi alla rete elettrica casalinga, raffina il gas naturale per produrre idrogeno idoneo ad essere utilizzato come carburante.
da: hondanews.com
Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…
Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…
Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso. E'…
Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…
XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…
Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…