HydroGen4, un'importante pietra miliare verso la mobilità a emissioni zero

Questo veicolo sperimentale è la versione europea di Chevrolet Equinox Fuel Cell, un prototipo prossimo alla produzione in serie, realizzato sulla base di un crossover molto popolare in Nord America.

I primi esemplari di questi veicoli a fuel-cell circolano oggi sulle strade degli Stati Uniti nell’ambito di un ampio programma di prove organizzato dalla stessa GM e chiamato Project Driveway, attraverso il quale il Costruttore conta di raccogliere importanti informazioni sull’uso di tali mezzi in normali condizioni di guida e sul rifornimento di idrogeno.

Dieci veicoli sperimentali HydroGen4 saranno invece utilizzati a Berlino nell’ambito del programma dimostrativo (CEP – Clean Energy Partnership) per raccogliere informazioni sul loro utilizzo sulle strade europee. La seconda fase del programma prevede che guidatori di differenti tipologie guidino veicoli a fuel-cell HydroGen4 al posto delle loro normali automobili per verificarne l’adattabilità all’impiego quotidiano.

Sul prototipo HydroGen4 sono installate 440 pile a combustibile collegate in serie fra loro che producono 93 kW di elettricità. La trazione è fornita da un motore elettrico sincrono da 100 CV (73 kW) che permette al veicolo di raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo in 12 secondi ed una velocità massima di circa 160 km/h.

Il veicolo dispone inoltre di tre serbatoi in compositi di fibra di carbonio in grado di contenere 4,2 kg di idrogeno ad alta pressione (700 bar) che gli consentono di percorrere fino a 320 chilometri.

«La propulsione a fuel-cell alimentate ad idrogeno è uno degli aspetti qualificanti dell’impegno del gruppo GM per sottrarre l’automobile dai dibattiti sull’ambiente e ridurre la nostra dipendenza dal petrolio» dice Carl-Peter Forster, presidente di GM Europe. «Il prototipo HydroGen4 è dotato del più avanzato sistema fuel-cell GM e rappresenta un’importante pietra miliare sulla strada dell’impiego di una tecnologia competitiva e completamente esente da emissioni. HydroGen4 presenta importanti passi avanti in fatto di fruibilità quotidiana, comportamento su strada ed affidabilità rispetto ai suoi predecessori ed un livello di comfort e di sicurezza paragonabili a quelli degli autoveicoli attualmente prodotti in serie».

da: media.gm.com

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

1 ora ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

5 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

16 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

19 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago