L’auto si avvale di una architettura ibrida che adotta un motore di 1.6 litri abbinato a un propulsore elettrico da 15 kW, abbinamento che consente di ridurre consumi di circa il 50%rispetto al modello tradizionale della Elantra.
L’uso del Gpl, sulla Elantra LPI Hybrid Electric Vehicle (HEV) inoltre contribuisce ad abbattere il costo del pieno.
Le batterie utilizzate per l’alimentazione del motore elettrico sono ai polimeri di litio, una soluzione che garantisce dei costi più bassi di produzione, una maggiore resistenza ai cicli di ricarica e ai danni.
Siamo giunti alla fine del passo carrabile a causa di una decisione che fa discutere,…
Come circolare in una rotatoria senza commettere infrazioni? Ecco cosa dice davvero il Codice della…
La Opel Rocks, quadriciclo elettrico compatto, ha vinto il premio "Best in Class" 2026 per…
Arriva il nuovo calendario dei divieti di circolazione: bisogna fare molta attenzione agli orari ridotti…
Tesla presenta risultati altalenanti, con fatturato in aumento del 12% a 28,10 miliardi di dollari.…
Multe salate e sequestro del veicolo: ecco a quali conseguenze si va incontro quando non…