L’auto si avvale di una architettura ibrida che adotta un motore di 1.6 litri abbinato a un propulsore elettrico da 15 kW, abbinamento che consente di ridurre consumi di circa il 50%rispetto al modello tradizionale della Elantra.
L’uso del Gpl, sulla Elantra LPI Hybrid Electric Vehicle (HEV) inoltre contribuisce ad abbattere il costo del pieno.
Le batterie utilizzate per l’alimentazione del motore elettrico sono ai polimeri di litio, una soluzione che garantisce dei costi più bassi di produzione, una maggiore resistenza ai cicli di ricarica e ai danni.
La holding olandese ha annunciato la nuova strategia per il futuro: puntare ancora sulla combustione…
La casa automobilistica giapponese ha fatto debuttare la sua prima ammiraglia completamente elettrica: ecco qui…
Le forze dell’ordine non sono più disposte a chiudere un occhio: sanzioni severe per chi…
Un disturbo estivo può diventare la causa di una sanzione di oltre 1.000€ e la…
Facciamo chiarezza sui prezzi della ricarica delle auto elettriche: ecco quanto costano alle diverse colonnine.…
Da anni vige il limite di 130 km/h in autostrada, ma ora conviene stare attenti…