I camion a idrogeno Hyundai XCIENT Fuel Cell arrivano sulle strade della Germania

Hyundai ha annunciato l’esportazione dei suoi camion a idrogeno XCIENT Fuel Cell in Germania, il più grande mercato di veicoli commerciali in Europa.

Sette aziende tedesche nel settore della logistica, della produzione e della vendita al dettaglio metteranno 27 camion XCIENT Fuel Cell in servizio all’interno della propria flotta attraverso finanziamenti stanziati per veicoli commerciali ecologici dal Ministero federale tedesco per il Digitale e i Trasporti (BMDV).

Siamo contenti di entrare ufficialmente nel mercato tedesco con il nostro camion alimentato a idrogeno, XCIENT Fuel Cell. Hyundai, riconosciuto come leader nella tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno, coglierà questa opportunità per espandere il business nel più ampio mercato europeo, supportando la Germania nel raggiungimento dei propri obiettivi di neutralità carbonica.

Mark FreymuellerSenior Vice President e Head of Commercial Vehicle Business Innovation di Hyundai Motor Company

Nell’agosto 2021, il BMDV ha lanciato le sue linee guida di finanziamento per i veicoli commerciali con sistemi di propulsione alternativi previa approvazione della Commissione europea. Il finanziamento è disponibile per veicoli elettrici a batteria, fuel cell e ibridi elettrici con pantografo, insieme a infrastrutture di rifornimento/ricarica e relativi studi di fattibilità. BMDV avrà a disposizione fino al 2024 un budget di 1,6 miliardi di euro per l’acquisto di veicoli commerciali ecologici.

Le sette società tedesche hanno richiesto il finanziamento e hanno ricevuto con successo l’approvazione dal BMDV, dimostrando la competitività dei camion XCIENT Fuel Cell.

Hyundai Hydrogen Mobility, una joint venture tra Hyundai Motor Company e la società svizzera H2 Energy, ha anche fondato Hyundai Hydrogen Mobility Germany GmbH (HHMG) per entrare attivamente nel mercato dei veicoli commerciali alimentati a idrogeno in Germania. Al fine di stabilire un ecosistema di idrogeno nel paese, HHMG gestirà le vendite sul mercato locale e il servizio clienti, nonché l’upfitter management nel mercato. HHMG prevede inoltre di partecipare attivamente al secondo programma di finanziamento.

Specifiche sulle celle a combustibile XCIENT

I camion XCIENT Fuel Cell che saranno consegnati sono dotati di un sistema di celle a combustibile a idrogeno da 180 kW con due pile di celle a combustibile da 90 kW, offrendo livelli di affidabilità ed efficienza adattate alle esigenze dei clienti della flotta commerciale. Il motore elettrico da 350 kW con coppia massima di 2.237 Nm consente prestazioni di guida dinamiche.

I sette grandi serbatoi di idrogeno di XCIENT Fuel Cell offrono una capacità di stoccaggio combinata di circa 31 kg di carburante, mentre un set di tre batterie da 72 kWh agisce da ulteriore fonte di energia. L’autonomia massima è di circa 400 km per carica. Il rifornimento di idrogeno richiede dagli 8 ai 20 minuti circa, a seconda della temperatura ambientale.

Lanciato nel 2020 da Hyundai, XCIENT Fuel Cell è il primo camion elettrico a idrogeno per carichi pesanti prodotto in serie al mondo. L’azienda ha già schierato 47 unità in Svizzera, dove hanno accumulato oltre quattro milioni di chilometri di guida fino a luglio 2022 supportando 23 diversi clienti.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Incentivi auto elettriche, slitta il bonus in Italia: ecco la nuova data | L’annuncio del Ministero

Tutti attendevano la data del 15 ottobre per il via ai nuovi incentivi per l'acquisto…

2 minuti ago

Addio limite in citta: “A 50km/h ci vanno solo gli anziani” | Da oggi puoi correre quanto vuoi

La discussione sui limiti di velocità si accende con delle novità che lasciano basiti: ecco…

60 minuti ago

Svolta per il trasporto pubblico, Iveco fornirà 129 bus elettrici alla regione Lazio | Accordo da 49 milioni di euro

Iveco Bus sigla un accordo con la Regione Lazio per fornire 129 minibus elettrici eDaily,…

5 ore ago

24.000€ a fondo perduto: MATTEO SALVINI lancia il bonus più grande di sempre

Pronto un piano che punta a rilanciare il mercato delle auto elettriche in Italia: gli…

7 ore ago

Tesla brucia le tappe: Cybercab è già in strada | Il nuovo robotaxi pronto al debutto

Tesla accelera lo sviluppo del Cybercab, il suo robotaxi autonomo, con prototipi avvistati in test…

8 ore ago

Il futuro dell’automotive parte dalla Cina, OMODA & JAECOO aprono le porte a ottobre | Tutto sul Summit internazionale

L'evento OMODA & JAECOO International User Summit 2025 segna una nuova era nella mobilità del…

16 ore ago