Negli ultimi anni, i servizi di bike sharing, in particolare i cosiddetti free-floating, dove gli utenti possono parcheggiare la propria bicicletta ovunque si trovino, hanno registrato un forte aumento di popolarità. Le biciclette di uso pubblico sono particolarmente popolari in Cina, dove contribuiscono a ridurre la congestione e l’inquinamento nelle enormi aree metropolitane del paese.
Come illustra il nostro grafico basato sui dati raccolti da Russel Meddin per il Bike sharing Blog, il numero di biciclette di uso pubblico disponibili in tutto il mondo è più che triplicato tra il 2013 e il 2016. Alla fine del 2016, quasi 2,3 milioni di biciclette erano a disposizione del pubblico in tutto il mondo, di cui 1,9 milioni solo in Cina. Con 430 programmi di bike sharing, la Cina è il Paese più all’avanguardia in termini di bike sharing, ma come dimostra l’ultima acquisizione di Uber, sta recuperando terreno anche negli Stati Uniti.
Continua a preoccupare l'avanzata delle auto cinesi. Ford lancia l'allarme: siamo di fronte a un…
Sono partiti i controlli a tappeto per chi viaggia con animali: basta distrazioni alla guida,…
Stretta drastica sui dispositivi tecnologici usati mentre si è al volante: cambiano le regole e…
L'iconica auto italiana si rinnova in una versione ancora più veloce ed ecologica: ecco qui…
Una delle storiche compagnie assicurative scelte dagli italiani è stata dichiarata in liquidazione: il destino…
La casa giapponese è stata tra le poche ad investire con decisione nella tecnologia a…