I lampioni stradali intelligenti della Norvegia

Illuminazione: i lampioni stradali norvegesi diventano più luminosi solo all’avvicinarsi delle auto e poi ritornano al 20% di potenza, contribuendo a ridurre l’emissione di anidride carbonica del paese.

Lampioni stradali: come funzionano

La Norvegia ha installato lampioni stradali “intelligenti” in alcune parti del paese con l’intento di ridurre le emissioni di CO2.

Lungo un tratto di cinque miglia di un’ autostrada vicino a Hole, Norvegia, al di fuori di Oslo, le luci a LED scendono del 20% della loro potenza quando nella zona non ci sono automobili, biciclette o pedoni.

Quando un’ automobile – o un ciclista o un pedone – supera un sensore radar collegato al semaforo stradale, le luci raggiungono il 100% della loro potenza, consentendo alle persone di avere una visione completa di ciò che si trova davanti a loro.

Dopo il passaggio dell’ auto, le luci ritornano al 20% per risparmiare energia quando non sono necessarie.

Il tratto di cinque miglia di luci a risparmio energetico consente di risparmiare 2.100 kWH alla settimana. L’ utilizzo delle luci LED dei lampioni stradali contribuisce, inoltre, a ridurre le emissioni di CO2 utilizzando meno energia rispetto alle sorgenti alogene e fluorescenti.

Anche se non è chiaro il costo di installazione, il governo raggiungerà il break even  tra 4,5 anni, secondo lo Youtuber Bjørn Nyland (autore del video).

Progetti di risparmio energetico legati alla luce sono diffusi in tutta la Norvegia e ad Oslo.

Il consumo energetico si è ridotto drasticamente da quando, alla fine degli anni 2000, sono stati installati i sistemi di “illuminazione intelligente“.

 

 

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Ogni weekend fa su e giù dal Brennero ma non sa di avere uno sconto dedicato | Il pedaggio per i centauri scende del 30%, un solo requisito

Molti motociclisti percorrono l’Autobrennero ogni weekend senza sapere che possono ottenere uno sconto fino al…

57 minuti ago

Formula 1, addio allo storico GP: è finita malissimo per gli amanti della tradizione | 2026 anno storico

Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…

3 ore ago

Si lamenta del prezzo del treno, poi scopre che esiste un voucher da 60 euro al mese | Il Bonus trasporti del Ministero che nessuno conosce

Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…

5 ore ago

Questo ingegnere ha comprato oggi un diesel nuovo pensando di tenerlo “per sempre” | Ma ha già cambiato idea

Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…

22 ore ago

Lascia l’auto ferma mesi “così risparmia tutto” | Al primo giro trova batteria KO e gomme ovalizzate: il trucco per non ucciderla da parcheggiata

Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…

1 giorno ago

Si lamenta del pieno alle stelle ma guida a strattoni tutto il giorno | il suo stile brucia soldi a ogni semaforo

Molti automobilisti accusano i prezzi del carburante, ma spesso il vero salasso nasce da uno…

1 giorno ago