I numeri della Sharing Mobility in Italia

Agli italiani piace la sharing mobility. Questo è quello che emerge da un’elaborazione del Centro Studi Continental su dati dell’Osservatorio Sharing Mobility, che ha indagato i numeri del fenomeno della mobilità condivisa in Italia.

In Italia dal 2016 al 2017 i mezzi di trasporto destinati alla sharing mobility sono passati da 20.698 a 47.679, con una crescita del 130,4%. La crescita maggiore è stata quella delle biciclette usate per il bikesharing, che sono passate da 14.604 a 39.500 (+170,5%). Le auto per il carsharing sono passate da 5.764 a 7.679 (con un aumento del 33,2%). Gli scooter utilizzati per lo scootersharing erano 330 nel 2016 e sono passati a 500 nel 2017, con una crescita del 51,5%. Questi dati derivano da un’elaborazione del Centro Studi Continental su dati dell’Osservatorio Sharing Mobility.

In Italia dal 2016 al 2017 i mezzi di trasporto destinati alla sharing mobility sono passati da 20.698 a 47.679, con una crescita del 130,4%.

Il fenomeno ha interessato:

  • le biciclette usate per il bikesharing, che sono passate da 14.604 a 39.500 (+170,5%).
  • le auto per il carsharing che sono passate da 5.764 a 7.679 (con un aumento del 33,2%).
  • gli scooter utilizzati per lo scootersharing che da 330 nel 2016 sono passati a 500 nel 2017, con una crescita del 51,5%.

La tecnologia al servizio della sharing mobility

Rendere l’utilizzo dei mezzi condivisi sempre più semplice e stress-free è l’obiettivo raggiunto di pari passo all’aumento dei mezzi a disposizione degli utenti.

Secondo alcune previsioni nel 2020 ci saranno ben 250 milioni di auto connesse e 50 miliardi di device e dispositivi connessi. Anche Continental è fortemente impegnata in questo campo: lo sviluppo accelerato della connettività e degli strumenti online rappresentano infatti per Continental un pilastro fondamentale dell’impegno continuo in ricerca e sviluppo.

mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Addio passeggeri in auto di sera, devi circolare in solitaria: è troppo pericoloso | La legge firmata

È stata approvata dal Consiglio dei Ministri la norma che vieta di circolare con i…

1 ora ago

Lancia Ypsilon elettrica, ecco la prova dei consumi: verdetto sull’autonomia reale

La nuova Lancia Ypsilon elettrica rappresenta una svolta importante per il marchio torinese, che entra…

4 ore ago

Rinnovo patente, duro colpo per tutti gli anziani: arriva la nuova visita medica obbligatoria | Nessuno riesce a superarla

Per chi ha superato una certa soglia di età guidare diventa più complicato: anche il…

6 ore ago

Guerra dei dazi, la Cina risponde all’Europa: colpiti i marchi premium | Crollano Mercedes e BMW

La guerra commerciale tra Europa e Cina nel settore automobilistico si intensifica con nuovi dazi…

7 ore ago

Volkswagen in affanno, slitta la produzione della Golf elettrica: crollano le vendite | I motivi del ritardo

La Volkswagen Golf elettrica è in ritardo a causa della ristrutturazione della fabbrica di Wolfsburg.…

15 ore ago

Lavaggio auto, diventa completamente illegale: 400€ di multa o ti tieni l’auto sporca | C’è solo un metodo accettato

Lavare la propria auto è poco sostenibile e per questo diventa illegale: chi lo fa…

17 ore ago