In Italia dal 2016 al 2017 i mezzi di trasporto destinati alla sharing mobility sono passati da 20.698 a 47.679, con una crescita del 130,4%.
Il fenomeno ha interessato:
Rendere l’utilizzo dei mezzi condivisi sempre più semplice e stress-free è l’obiettivo raggiunto di pari passo all’aumento dei mezzi a disposizione degli utenti.
Secondo alcune previsioni nel 2020 ci saranno ben 250 milioni di auto connesse e 50 miliardi di device e dispositivi connessi. Anche Continental è fortemente impegnata in questo campo: lo sviluppo accelerato della connettività e degli strumenti online rappresentano infatti per Continental un pilastro fondamentale dell’impegno continuo in ricerca e sviluppo.
I controlli stradali mirano a verificare la corretta applicazione delle norme anche riguardo al libretto…
Si parla quasi sempre solo di auto elettriche o di idrogeno. C'è però una soluzione…
Svolta per il pagamento del Canone Rai che può essere evitato solo in presenza di…
È scoppiata la polemica dopo che molti automobilisti ibridi sono stati multati: ecco che cosa…
La casa automobilista ceca lancia la nuova generazione della Skoda Octavia: ci saranno importanti novità…
Dopo tanto silenzio arriva una nuova dichiarazione su Michael Schumacher che lascia di stucco tutti:…