I pannelli solari che funzionano anche di notte e ricevono energia dalla pioggia

La sostenibilità energetica è un tema sempre più importante nella società odierna, poiché ci troviamo di fronte a un aumento dei livelli di inquinamento e una crescente dipendenza dai combustibili fossili. Una delle soluzioni più promettenti per ridurre le emissioni di CO2 e migliorare l’efficienza energetica è l’utilizzo di pannelli solari.

Recentemente, un articolo del World Economic Forum ha discusso una nuova tecnologia che consente ai pannelli solari di funzionare anche al buio. La tecnologia è stata sviluppata da un team di ricercatori dell’Università di California, che ha utilizzato un materiale chiamato perovskite per creare celle solari che possono generare energia anche in assenza di luce solare diretta.

Il perovskite è un materiale semiconduttore che presenta un’alta efficienza nell’assorbimento della luce e una bassa dispersione di calore, rendendolo ideale per la creazione di celle solari. Il team di ricercatori ha utilizzato una tecnologia chiamata “effetto fotovoltaico termico” per sfruttare la radiazione infrarossa presente nell’aria per generare energia.

Questa tecnologia apre la strada a una serie di nuove opportunità per l’utilizzo dei pannelli solari. Ad esempio, i pannelli solari potrebbero essere utilizzati per alimentare le case durante la notte o in condizioni di scarsa illuminazione, il che sarebbe particolarmente utile per le zone rurali o remote che spesso hanno difficoltà ad accedere all’energia elettrica.

Inoltre, l’utilizzo di pannelli solari che funzionano al buio potrebbe aumentare l’efficienza energetica dei veicoli elettrici, poiché potrebbero essere utilizzati per ricaricare le batterie durante il viaggio. In futuro, questa tecnologia potrebbe anche essere utilizzata per alimentare le stazioni di ricarica per veicoli elettrici lungo le autostrade, eliminando la necessità di installare cavi di alimentazione sui veicoli stessi.

In generale questa è una tecnologia ancora in fase di sviluppo, ma i suoi potenziali benefici per l’ambiente e l’economia sono evidenti. I ricercatori stanno continuando a lavorare per migliorare l’efficienza dei pannelli solari al buio e per rendere la tecnologia più accessibile e conveniente per i consumatori.

In conclusione, l’utilizzo di pannelli solari che funzionano al buio rappresenta un passo importante verso un futuro a basse emissioni di CO2 e maggiore efficienza energetica. Questa tecnologia offre nuove opportunità per l’utilizzo dell’energia solare in diversi ambiti, dalle abitazioni private alle stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Mentre la tecnologia è ancora in fase di sviluppo, i ricercatori stanno lavorando per migliorare l’efficienza e rendere la tecnologia più accessibile per i consumatori. Continuare a investire in ricerca e sviluppo in questo campo può aiutare a creare un futuro più sostenibile per tutti.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

1200€ di multa e patente revocata: se hai questa patologia che colpisce mezza Italia non puoi guidare | Dal 2 luglio la legge è attiva

Un disturbo estivo può diventare la causa di una sanzione di oltre 1.000€ e la…

17 minuti ago

Colonnine di ricarica elettrica, un confronto tra le tariffe: ecco quali sono le opzioni più convenienti

Facciamo chiarezza sui prezzi della ricarica delle auto elettriche: ecco quanto costano alle diverse colonnine.…

1 ora ago

Limiti autostrade, da ora si annullano i 130km/h: dobbiamo andare pianissimo | È ufficiale

Da anni vige il limite di 130 km/h in autostrada, ma ora conviene stare attenti…

3 ore ago

Bollo auto per i veicoli elettrici, altro che esenzione: da questa sparisce, dovrai pagarlo anche tu

Ci sono pessime notizie per tutti coloro che guidano un'auto elettrica. Torna infatti ufficialmente l'incubo…

4 ore ago

ULTIM’ORA GIORGIA MELONI, approvata la tassa mensile auto: 500€ se prendi l’auto tutti i giorni | Non esistono esenzioni

Per mantenere un'auto nel 2025 bisognerà tenere in considerazione una tassa di circa 500€: il…

5 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, confermata la legge “caldo afoso”: divieto di aria condizionata in auto | La devi tenere spenta e sudare a più non posso

Tra multe salate e norme poco conosciute, ecco cosa può succedere a chi cerca refrigerio…

6 ore ago