I pannelli solari che funzionano anche di notte e ricevono energia dalla pioggia

La sostenibilità energetica è un tema sempre più importante nella società odierna, poiché ci troviamo di fronte a un aumento dei livelli di inquinamento e una crescente dipendenza dai combustibili fossili. Una delle soluzioni più promettenti per ridurre le emissioni di CO2 e migliorare l’efficienza energetica è l’utilizzo di pannelli solari.

Recentemente, un articolo del World Economic Forum ha discusso una nuova tecnologia che consente ai pannelli solari di funzionare anche al buio. La tecnologia è stata sviluppata da un team di ricercatori dell’Università di California, che ha utilizzato un materiale chiamato perovskite per creare celle solari che possono generare energia anche in assenza di luce solare diretta.

Il perovskite è un materiale semiconduttore che presenta un’alta efficienza nell’assorbimento della luce e una bassa dispersione di calore, rendendolo ideale per la creazione di celle solari. Il team di ricercatori ha utilizzato una tecnologia chiamata “effetto fotovoltaico termico” per sfruttare la radiazione infrarossa presente nell’aria per generare energia.

Questa tecnologia apre la strada a una serie di nuove opportunità per l’utilizzo dei pannelli solari. Ad esempio, i pannelli solari potrebbero essere utilizzati per alimentare le case durante la notte o in condizioni di scarsa illuminazione, il che sarebbe particolarmente utile per le zone rurali o remote che spesso hanno difficoltà ad accedere all’energia elettrica.

Inoltre, l’utilizzo di pannelli solari che funzionano al buio potrebbe aumentare l’efficienza energetica dei veicoli elettrici, poiché potrebbero essere utilizzati per ricaricare le batterie durante il viaggio. In futuro, questa tecnologia potrebbe anche essere utilizzata per alimentare le stazioni di ricarica per veicoli elettrici lungo le autostrade, eliminando la necessità di installare cavi di alimentazione sui veicoli stessi.

In generale questa è una tecnologia ancora in fase di sviluppo, ma i suoi potenziali benefici per l’ambiente e l’economia sono evidenti. I ricercatori stanno continuando a lavorare per migliorare l’efficienza dei pannelli solari al buio e per rendere la tecnologia più accessibile e conveniente per i consumatori.

In conclusione, l’utilizzo di pannelli solari che funzionano al buio rappresenta un passo importante verso un futuro a basse emissioni di CO2 e maggiore efficienza energetica. Questa tecnologia offre nuove opportunità per l’utilizzo dell’energia solare in diversi ambiti, dalle abitazioni private alle stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Mentre la tecnologia è ancora in fase di sviluppo, i ricercatori stanno lavorando per migliorare l’efficienza e rendere la tecnologia più accessibile per i consumatori. Continuare a investire in ricerca e sviluppo in questo campo può aiutare a creare un futuro più sostenibile per tutti.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

UFFICIALE, dall’Europa arriva la stangata: nuova tassa sulla benzina | La nuova imposta “green” fa discutere

Sta per arrivare una nuova tassa che colpirà il carburante e il riscaldamento domestico. E…

41 minuti ago

Fiat dichiara guerra a Mercedes e BMW: ecco il SUV dei sogni pronto a uscire | Costerà come una panda ma è un’astronave

Dopo tanta attesa, Fiat lancia il suo pezzo da 90: un SUV che farà tremare…

3 ore ago

Nel 2026 arriverà Semi, la rivoluzione del trasporto pesante elettrico | Il camion sostenibile sfida l’Europa

Sarà la rivoluzione del trasporto pesante elettrico. Arriva da uno dei marchi più famosi del…

4 ore ago

Audi, il futuro è la A5 e-hybrid: 367 CV ad un prezzo pazzesco | Fonde tecnologia, comfort e prestazioni da record

Con l'arrivo del nuovo modello ibrido, la Casa dei Quattro Anelli punta a conquistare il…

12 ore ago

DISASTRO SEMAFORI, se vedi il nuovo dispositivo installato stanne alla larga: multano tutti senza se e senza ma | Vedono anche se stai mangiando in auto

Telecamere intelligenti in azione ai semafori: ecco cosa rilevano davvero e perché è esplosa la…

14 ore ago

Benzinaio, con il trucco della mano raddoppi l’importo senza pagarlo: metti 10€ e ne eroga 20

Se stai spendendo troppo in carburante, è perché ancora non conosci il trucco della mano:…

16 ore ago