I pannelli solari che funzionano anche di notte e ricevono energia dalla pioggia

La sostenibilità energetica è un tema sempre più importante nella società odierna, poiché ci troviamo di fronte a un aumento dei livelli di inquinamento e una crescente dipendenza dai combustibili fossili. Una delle soluzioni più promettenti per ridurre le emissioni di CO2 e migliorare l’efficienza energetica è l’utilizzo di pannelli solari.

Recentemente, un articolo del World Economic Forum ha discusso una nuova tecnologia che consente ai pannelli solari di funzionare anche al buio. La tecnologia è stata sviluppata da un team di ricercatori dell’Università di California, che ha utilizzato un materiale chiamato perovskite per creare celle solari che possono generare energia anche in assenza di luce solare diretta.

Il perovskite è un materiale semiconduttore che presenta un’alta efficienza nell’assorbimento della luce e una bassa dispersione di calore, rendendolo ideale per la creazione di celle solari. Il team di ricercatori ha utilizzato una tecnologia chiamata “effetto fotovoltaico termico” per sfruttare la radiazione infrarossa presente nell’aria per generare energia.

Questa tecnologia apre la strada a una serie di nuove opportunità per l’utilizzo dei pannelli solari. Ad esempio, i pannelli solari potrebbero essere utilizzati per alimentare le case durante la notte o in condizioni di scarsa illuminazione, il che sarebbe particolarmente utile per le zone rurali o remote che spesso hanno difficoltà ad accedere all’energia elettrica.

Inoltre, l’utilizzo di pannelli solari che funzionano al buio potrebbe aumentare l’efficienza energetica dei veicoli elettrici, poiché potrebbero essere utilizzati per ricaricare le batterie durante il viaggio. In futuro, questa tecnologia potrebbe anche essere utilizzata per alimentare le stazioni di ricarica per veicoli elettrici lungo le autostrade, eliminando la necessità di installare cavi di alimentazione sui veicoli stessi.

In generale questa è una tecnologia ancora in fase di sviluppo, ma i suoi potenziali benefici per l’ambiente e l’economia sono evidenti. I ricercatori stanno continuando a lavorare per migliorare l’efficienza dei pannelli solari al buio e per rendere la tecnologia più accessibile e conveniente per i consumatori.

In conclusione, l’utilizzo di pannelli solari che funzionano al buio rappresenta un passo importante verso un futuro a basse emissioni di CO2 e maggiore efficienza energetica. Questa tecnologia offre nuove opportunità per l’utilizzo dell’energia solare in diversi ambiti, dalle abitazioni private alle stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Mentre la tecnologia è ancora in fase di sviluppo, i ricercatori stanno lavorando per migliorare l’efficienza e rendere la tecnologia più accessibile per i consumatori. Continuare a investire in ricerca e sviluppo in questo campo può aiutare a creare un futuro più sostenibile per tutti.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Rivian sfida Tesla e Volkswagen, nuovo SUV elettrico in Europa | Data e prezzo svelati

Il Rivian R2, un SUV elettrico innovativo, arriverà in Europa nel 2027 con prestazioni elevate…

6 ore ago

ADDIO STRISCE BLU, dal 1 Novembre non paghi più nulla: parcheggi dove vuoi e sempre gratis | È ufficiale

Parcheggiare sulle strisce blu non comporta sempre un costo: ci sono casi in cui il…

8 ore ago

192€ al mese solo per avere una macchina: UFFICIALE MATTEO SALVINI, lanciata la tassa settimanale auto | È già stata approvata

Avere una macchina diventa un vero e proprio lusso: la nuova tassa settimanale che potrà…

10 ore ago

Geely va a canestro in Italia, partnership ufficiale con la Lega Basket Serie A: Belinelli ci mette la faccia

Geely sigla una partnership strategica con la Lega Basket Serie A e sceglie Marco Belinelli…

11 ore ago

ADDIO ARIA CONDIZIONATA, con questo piccolissimo oggetto risolvi il problema: non l’accendi e hai la temperatura preferita

Un accessorio minuscolo, ma geniale: si collega alla presa dell’auto e ti fa dimenticare freddo,…

13 ore ago

Innovazione Opel, la Grandland comunica con i pedoni | Tecnologia AI

La Opel presenta un concept innovativo della Grandland con tecnologie AI per comunicare con i…

14 ore ago