IAA Mobility: Huawei presenta la sua soluzione per la guida autonoma

Huawei, leader globale per la fornitura di soluzioni di ICT e fornitore di componenti automobilistici intelligenti, ha presentato oggi la sua soluzione per l’auto intelligente nell’ambito di ‘IAA Mobility 2021’, catturando l’attenzione degli OEM e dei consumatori europei.

“L’industria automobilistica si trova oggi a un punto critico nella sua trasformazione a favore di una mobilità connessa, autonoma, condivisa ed elettrica (CASE, Connected – Autonomous – Shared – Electric). In questo processo si prevede che le tecnologie ICT svolgeranno un ruolo sempre più importante, motivo per cui sono così ben accolte dal settore”, ha affermato Tang Ming, Vice Presidente Huawei Intelligent Automotive Solutions Business Unit (IAS BU) per l’Europa. “Potendo contare sulla nostra comprovata esperienza e sulle nostre competenze sviluppate in oltre 30 anni nel campo ICT, Huawei ha lanciato soluzioni e componenti intelligenti per automobili, con l’obiettivo di supportare gli OEM europei nella costruzione di veicoli intelligenti a prova di futuro. Il risultato è un’esperienza di viaggio intelligente, piacevole e affidabile per tutti i consumatori”.

Un’esperienza di guida intelligente in tutti gli scenari e con qualunque condizione meteorologica

La soluzione di guida autonoma ‘full-stack’ di Huawei (ADS, Autonomous Driving Solution) aggiunge alle auto private la funzionalità di guida autonoma consentendo a chi guida nelle città di abilitare facilmente tale modalità di navigazione in qualsiasi scenario e in qualsiasi condizione atmosferica e di traffico. La soluzione garantisce un’ottima esperienza di guida agli utenti pendolari e consente la navigazione autonoma da un parcheggio all’altro, per esempio dal proprio garage al parcheggio dell’ufficio.

La soluzione ‘HUAWEI ADS’ si basa sui migliori algoritmi ‘full-stack’, data lake di alta qualità, un potente centro di calcolo e sensori all’avanguardia con l’obiettivo di raggiungere una guida completamente autonoma attraverso investimenti di lungo termine che favoriscano lo sviluppo di veicoli intelligenti e connessi.

 L’abitacolo intelligente connette persone, veicoli e abitazioni grazie a HarmonyOS per il settore automotive

Viviamo già in quello che presto sarà un mondo completamente connesso e intelligente. Se potessimo utilizzare un solo sistema operativo per ciascun dispositivo, sia esso un elettrodomestico, una presa o una lampada, riusciremmo ad eliminare le attuali limitazioni che caratterizzano l’esperienza d’uso, migliorando così la quotidianità dell’utente finale grazie a una maggiore interoperabilità.

L’abitacolo intelligente di Huawei connette con grande fluidità persone, veicoli e abitazioni, consentendo agli utenti di utilizzare facilmente diversi dispositivi attraverso le app integrate all’interno della propria auto. Ad esempio, utilizzando un’app per musica o video, i conducenti potranno subito trasformare l’abitacolo in un ufficio mobile, un cinema privato o un box KTV con stereo, schermo e telecamere – il tutto all’interno della propria automobile.

Inoltre gli utenti potranno controllare a distanza gli elettrodomestici di casa direttamente dall’auto. Ad esempio, quando non lontani da casa, è possibile attivare la modalità ‘Home’ tramite l’assistente vocale e impostare l’impianto di aria condizionata a una temperatura ottimale prima di arrivare a casa.

L’Augmented Reality Head-Up-Display (AR-HUD) assicura un eccellente campo visivo garantendo una totale sicurezza alla guida

Leader nel campo della tecnologia ottica, Huawei applica le sue innovative tecnologie di visualizzazione ottica spaziale con l’obiettivo di offrire un’esperienza visiva di qualità superiore nei veicoli.

Il sistema ‘AR-HUD’ di Huawei offre un angolo di visuale che può raggiungere i 13°x5°, coprendo così più corsie contemporaneamente. Pertanto, durante la guida, ‘AR-HUD’ trasforma un normale parabrezza in uno schermo HD da 70 pollici per visualizzare tutte le informazioni di guida necessarie. In questo modo i conducenti possono tenersi informati, ad esempio apprendendo informazioni chiave sugli strumenti o sulla navigazione entro una distanza di 7,5 metri, il tutto senza mai distogliere lo sguardo dalla strada.

Questo sistema permette anche di migliorare l’attenzione e la sicurezza dei conducenti. Quando si guida in condizioni meteorologiche avverse, ‘AR-HUD’ utilizza sensori e realtà aumentata per visualizzare informazioni e importanti avvisi su pedoni, veicoli e ostacoli che potrebbero essere altrimenti difficili da notare a occhio nudo.

Infine, ‘AR-HUD’ di Huawei offre anche un display full HD con una risoluzione fino a 100 PPD (pixels-per-degree). Ciò consente agli utenti di godere di un’esperienza di intrattenimento, gioco e video, altamente coinvolgente all’interno delle proprie auto. Inoltre questo sistema adotta un design ottico unico nel suo genere, che non solo integra la funzione anti-ghosting ed elimina la sensazione di vertigine, ma garantisce anche un design compatto per l’unità. ‘AR-HUD’ nella versione 10L può essere adattato a una varietà di modelli, assicurando a più consumatori una guida sicura con un campo visivo eccellente. I veicoli connessi e intelligenti sono infatti diventati un motore che guida il mondo in una direzione sempre più smart. Si tratta di uno spazio abitativo mobile e intelligente che integra una vasta gamma di tecnologie digitali. Si stima che in futuro i veicoli intelligenti integreranno quasi tutte le tecnologie di nuova generazione, come applicazioni dotate di realtà virtuale e aumentata, riconoscimento vocale e visivo, Cloud Computing, sensori, piattaforme di calcolo e mappature HD. In questo contesto, Huawei si qualifica come fornitore di nuovi componenti per veicoli connessi e intelligenti che, concentrandosi sulle tecnologie ICT, ha l’obiettivo di supportare gli OEM nella costruzione di veicoli migliori, portando così il digitale a ogni tipologia di veicolo.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Le minicar elettriche conquistano l’Italia, boom nelle vendite: guidabili a 14 anni | I modelli più popolari

Le minicar elettriche stanno guadagnando popolarità in Italia grazie alle loro dimensioni contenute e alla…

30 minuti ago

Nuova legge 104, perdi tutti i vantaggi esistenti: addio esenzioni da questa data | È finita

Cambiano le regole per chi usufruisce delle agevolazioni della legge 104: ecco quali sono le…

3 ore ago

Bollo auto, arriva il decreto nascita: se hai questa data sul documento non paghi più nulla | Vai all’ACI e ti levano dai sistemi

Non tutti devono continuare a pagarlo. Adesso basta una data di nascita per far sparire…

4 ore ago

Flop auto elettriche, Ford taglia 1.000 posti in Germania: calo della domanda decisivo | Comunicazione ufficiale

Ford annuncia un taglio di 1.000 posti di lavoro nello stabilimento di Colonia. La causa…

6 ore ago

Addio patente B, il rinnovo non basta più: “Dovete rifare tutti gli esami” | Troppi incidenti sulle strade

Per alcuni, il rinnovo non è più una visita fugace: in questi casi è richiesto…

7 ore ago

Toyota guida la rivoluzione elettrica, ecco il nuovo mini Land Cruiser: autonomia da record | Sarà prodotto in Europa

Toyota rivoluziona il mercato auto con il mini Land Cruiser elettrico. Ecco il SUV compatto…

9 ore ago