Il cloud seeding per combattere la siccità

Con il 61% degli Stati Uniti in siccità, non sarebbe bello se potessimo semplicemente “far piovere” o semplicemente “fare più neve”? Beh, alcune parti del paese stanno facendo proprio questo, più o meno. Si chiama cloud seeding, e non è una novità.

Esiste dagli anni ’40 e i paesi di tutto il mondo lo fanno per vari motivi (in particolare la Cina), ma è una pratica in crescita negli Stati Uniti, specialmente nell’ovest colpito dalla siccità. È anche circondato da controversie.

Le tecniche di cloud seeding consistono nel “seminare” (seeding, appunto) le nuvole con getti di ioduro d’argento o ghiaccio secco (anidride carbonica allo stato solido) che vengono sparati da appositi aerei a una determinata altitudine: nelle giuste condizioni e con i giusti livelli di umidità, questi agenti chimici favoriscono la condensazione e quindi provocano le precipitazioni oppure le rendono più abbondanti.

Attualmente, riporta la CNN, il cloud seeding è utilizzato in circa 50 Paesi, ma molti climatologi rimangono scettici sull’efficacia della tecnica nonché sul tempo e gli sforzi impiegati nel tentativo di manipolare il clima. Daniel Swain, uno scienziato del clima presso l’Università della California di Los Angeles, ha inoltre evidenziato la difficoltà nel progettare esperimenti scientifici per testare l’efficienza della tecnica. “Come facciamo a sapere quante precipitazioni sarebbero cadute se le nubi non fossero state inseminate? – ha affermato Swain – . Distinguere le precipitazioni dovute all’inseminazione artificiale è un qualcosa su cui non è possibile fare esperimenti veramente controllati”.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Nuova legge 104, perdi tutti i vantaggi esistenti: addio esenzioni da questa data | È finita

Cambiano le regole per chi usufruisce delle agevolazioni della legge 104: ecco quali sono le…

1 ora ago

Bollo auto, arriva il decreto nascita: se hai questa data sul documento non paghi più nulla | Vai all’ACI e ti levano dai sistemi

Non tutti devono continuare a pagarlo. Adesso basta una data di nascita per far sparire…

3 ore ago

Flop auto elettriche, Ford taglia 1.000 posti in Germania: calo della domanda decisivo | Comunicazione ufficiale

Ford annuncia un taglio di 1.000 posti di lavoro nello stabilimento di Colonia. La causa…

4 ore ago

Addio patente B, il rinnovo non basta più: “Dovete rifare tutti gli esami” | Troppi incidenti sulle strade

Per alcuni, il rinnovo non è più una visita fugace: in questi casi è richiesto…

6 ore ago

Toyota guida la rivoluzione elettrica, ecco il nuovo mini Land Cruiser: autonomia da record | Sarà prodotto in Europa

Toyota rivoluziona il mercato auto con il mini Land Cruiser elettrico. Ecco il SUV compatto…

7 ore ago

Moto e scooter, addio definitivo ai passeggeri: devi guidare da solo per legge | La sella a due posti non basta più

Le regole del Codice della Strada spiegano quando si può viaggiare in due su moto…

8 ore ago