Il covid ha provocato l’aumento della domanda di biciclette

Quando la pandemia di COVID-19 ha colpito gli Stati Uniti nel marzo 2020, costringendo le palestre a chiudere e i trasporti pubblici a sospendere il funzionamento, milioni di americani hanno riscoperto le biciclette come forma sicura e socialmente sostenibile di esercizio fisico e di trasporto. L’ultimo boom delle biciclette ha colpito i rivenditori impreparati, facendo sì che le nuove biciclette diventassero una merce scarsa, esacerbata dal fatto che anche l’offerta globale di biciclette era limitata a causa di COVID-19.

Secondo i dati  pubblicati dall’U.S. Bureau of Economic Analysis, gli americani hanno speso 6,9 miliardi di dollari in biciclette e accessori nel 2020, in aumento rispetto ai 6,1 miliardi dell’anno precedente. La tendenza è continuata all’inizio del 2021, con l’aumento della spesa per le biciclette che ha addirittura accelerato il passo. Guardando le cifre trimestrali destagionalizzate a tassi annuali, i consumatori hanno acquistato biciclette e accessori affini per 8,2 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2021, in crescita rispetto alla spesa pre-pandemica che ha oscillato intorno ai 6 miliardi di dollari per anni.

Sarà interessante osservare come la spesa per le biciclette si sviluppa in futuro, man mano che la vita torna gradualmente alla normalità e il possibile effetto di diversi cicli di controlli di stimolo sugli acquisti di biciclette si ritira.

Il fenomeno ha interessato anche l’Europa e l’Italia in particolare. Chi ha avuto modo di recarsi presso un qualsiasi negozio di biciclette si sarà reso conto della scarsità di prodotto di bici elettriche a pedalata assistita o standard e dei prezzi sopra la media per quel poco disponibile.

Fotto il grafico realizzato da statista.com

 

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Bollo scontato del 15% | in Lombardia basta la domiciliazione: chi entra e chi resta fuori

Secondo la Regione Lombardia, attivare la domiciliazione bancaria permette di ottenere uno sconto del 15%…

1 ora ago

Marcia alta al momento giusto | La quinta la devi mettere solo a questa velocità, altrimenti stai buttando soldi dal finestrino

Inserire la quinta troppo presto o troppo tardi aumenta consumi, usura e vibrazioni: il momento…

18 ore ago

Il pieno che costa meno | Perché scegliere l’orario giusto alla pompa cambia davvero il portafoglio

Scegliere l’orario corretto per fare rifornimento può ridurre sensibilmente la spesa, evitando i picchi in…

21 ore ago

Veicolo fermo, costi in movimento | Lasci l’auto ferma in garage e finisci in bancarotta: occhio a queste “tasse” nascoste

Tenere l’auto ferma per mesi può costarti molto più di usarla ogni giorno. Molti pensano…

23 ore ago

Cosa vuol dire “MIT-UCO” sulla tua patente? | La sigla che ignori è anche quella più importante

Secondo il MIT, la sigla “MIT-UCO” indica l’ufficio che ha materialmente rilasciato o aggiornato la…

1 giorno ago

Guida sportiva come “passeggiata di salute” della tua auto | Il trucco per resettare lo stress del traffico cittadino

Una breve guida più vivace, fatta nel modo giusto, può aiutare l’auto a liberarsi dallo…

2 giorni ago