Il Gruppo Bollorè e Pininfarina insieme per produrre e commercializzare un'auto elettrica

Bolloré e Pininfarina daranno vita ad una società detenuta al 50% da ciascuno dei due gruppi con l’obiettivo di produrre una vettura elettrica al 100%. L’auto sarà commercializzata con marchio Pininfarina. Il totale dell’investimento è stimato attorno ai 150 milioni di euro. Il veicolo, fabbricato da Pininfarina in Italia, beneficerà di tutta l’esperienza accumulata da Pininfarina nel settore del design e della produzione di automobili alto di gamma così come della batteria rivoluzionaria Lithium Métal Polymère sviluppata dal Gruppo Bolloré.

Il veicolo sviluppato e fabbricato in comune da Bolloré e Pininfarina sarà elettrico al 100%, quindi senza emissioni di gas nocivi. Avrà quattro posti e sarà equipaggiato con una batteria che le garantirà un’autonomia di 250 km su percorsi urbani. Questa batteria, frutto di 15 anni di ricerca, presenta il vantaggio di disporre di una densità di energia elevata e di una durata di vita importante che permette ad un veicolo equipaggiato di percorrere più di 200.000 km.

La tecnologia Lithium Métal Polymère è una tecnologia “solida”. Non necessita dunque di alcun liquido, cosa che evita ogni fenomeno di fuoriuscita che possa causare surriscaldamenti e incendi. La stabilità dei materiali contribuisce alla sicurezza della batteria con temperature di auto-infiammazione superiore a 200°C e senza alcuna possibilità di esplosione. Questa tecnologia, sviluppata in esclusiva a livello mondiale dal Gruppo Bolloré, presenta un vantaggio determinante in rapporto al Lithium Ion. Ogni cellula della batteria è protetta elettronicamente da sistemi passivi e attivi che seguono in permanenza il suo stato di salute e le tensioni e temperature di ogni elemento. L’insieme di queste cellule è integrato in un contenitore in acciaio che protegge da agenti esterni.

La grande capacità della nuova batteria permetterà all’auto elettrica Pininfarina di avere una partenza molto rapida (4,9 secondi per raggiungere i 50 km/h), di sorpassare in tutta sicurezza ogni veicolo grazie alle sue accelerazioni e di raggiungere la velocità massima di 130 km/h. Questa vettura è, inoltre, interamente automatica.

L’auto può essere ricaricata su qualunque presa elettrica utilizzata per le abitazioni. I tempi di carica per rifare un pieno completo sono di circa 5 ore, ma con soli 5 minuti di ricarica la vettura può percorrere 25 km. Esiste già un certo numero di prese di ricarica elettrica situate nelle vie delle grandi città del mondo, ma con lo sviluppo delle vendite, le municipalità, le stazioni di servizio e i parcheggi se ne equipaggeranno.

La vettura elettrica Pininfarina sarà venduta contemporaneamente in Europa, negli Stati Uniti e in Giappone a partire dal 2010.

Le capacità di produzione, che dipendono dal numero di batterie prodotte dal Gruppo Bolloré nei suoi stabilimenti della Bretagna (Ergué-Gaberic) e del Canada (Montréal), permetteranno di consegnare fino a 15.000 vetture all’anno. Qualora le richieste del mercato eccedessero tale limite, la capacità di produzione delle batterie verrà ovviamente aumentata.

da: www.pininfarina.it

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

L’auto cinese più famosa di tutti i tempi arriva in Italia: posti di lavoro a go go | Ma stipendi italianissimi

BYD sta valutando l’Italia per un nuovo stabilimento europeo: migliaia di posti possibili, ma con…

1 ora ago

Monta le gomme invernali e pensa di essere a posto fino a marzo | Il gommista lo umilia con una monetina da 50 centesimi

Molti credono che montare le gomme invernali sia sufficiente per affrontare l’inverno, ma basta una…

18 ore ago

Entra in curva bagnata credendo di essere Verstappen e finisce lungo | Il trucco dell’anticipo che ti salva sul bagnato senza fare l’eroe

Sulle curve bagnate basta un attimo per perdere il controllo: il segreto è anticipare le…

21 ore ago

Compra un’ibrida plug-in “perché entra ovunque” e poi arriva la mazzata | Le nuove ZTL guardano questa sigla sul libretto, non la parola “ibrida”

Moltissimi automobilisti scoprono solo dopo l’acquisto che le nuove ZTL ambientali non guardano il tipo…

23 ore ago

Accende il clima a palla “per non ammalarsi” e fa l’esatto contrario | Questa è la temperatura che i medici consigliano davvero in auto

In inverno molti sparano al massimo il riscaldamento in auto “per stare bene”, ma i…

1 giorno ago

Fa sempre il pieno alla stessa pompa sotto casa e poi vede la differenza sullo scontrino | Il risultato è incredibile

Un automobilista nota un calo improvviso del prezzo del carburante facendo il pieno sempre allo…

2 giorni ago