Il Gruppo Renault diventa leader europeo nelle emissioni di CO2 sulle auto vendute nel primo semestre 2013, grazie al rinnovamento della sua gamma, al successo dei motori Energy e alla crescita delle vendite di veicoli elettrici.

Il Gruppo Renault conquista la leadership europea in materia di emissioni di CO2 con una media di 115,9 grammi di CO2 / km * a veicolo (dati elaborati da AAA DATA**) sul totale delle automobili vendute nel primo semestre 2013.

Il Gruppo Renault deve tale risultato al recente rinnovamento della sua gamma di veicoli sul mercato con 5 modelli, in particolare, sotto la soglia dei 100 grammi di CO2 / km: Twingo, Nuova Clio, Captur, Mégane e Dacia Sandero. Nel segmento delle utilitarie Diesel a 5 posti, Nuova Clio Energy dCi 90 eco2 conquista il primo posto sul podio con i suoi 83 grammi emessi. Nel complesso, la gamma di Nuova Renault Clio emette 18,5 grammi di CO2 in meno rispetto alla gamma precedente.

Allo stesso modo, le vendite di veicoli elettrici di Renault, leader europeo della mobilità elettrica, contribuiscono in modo significativo a tale risultato.

Globalmente, tra il 2012 ed il primo semestre 2013, il livello medio di emissioni di CO2 / km dell’intera gamma del Gruppo Renault è migliorato di circa 10 grammi, passando dai 125,5 g/km ai 115,9 g/km.

“Tale posizione di leadership è la prova che la nostra strategia meccanica, con la gamma di motori Energy, e la nostra strategia sui veicoli elettrici portano con sé i loro frutti. Grazie alle sue innovazioni, il Gruppo Renault consegue risultati tangibili e persegue il suo obiettivo di ridurre in modo significativo e continuativo l’impronta ecologica delle sue attività. Tutto ciò risulta un bene sia per il pianeta che per i nostri clienti.”
Jean-Philippe HERMINE, Direttore dell’Ambiente del Gruppo Renault

*Media delle emissioni di CO2 miste omologate in ciclo NEDC delle immatricolazioni di automobili del Gruppo Renault nel corso del primo semestre 2013 su un perimetro di 23 paesi dell’UE (Tutti i paesi ad esclusione di Cipro, Malta, Romania e Bulgaria).

**Dati da fonti di AAA DATA (Association Auxiliaire de l’Automobile), filiale di CCFA. La AAA DATA è un’associazione, che si occupa della gestione dei dati del settore automobilistico per conto del governo.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Guida sportiva come “passeggiata di salute” della tua auto | Il trucco per resettare lo stress del traffico cittadino

Una breve guida più vivace, fatta nel modo giusto, può aiutare l’auto a liberarsi dallo…

6 ore ago

L’errore che fanno tutti al semaforo che “manda al diavolo” il tuo freno motore | La procedura corretta è solo questa

Un gesto automatico che molti fanno al semaforo può danneggiare freni, frizione e perfino il…

9 ore ago

Perchè frenare in autostrada è altamente sconsigliato per il tuo portafogli? | I costi nascosti che ti mangiano i risparmi

Frenare spesso in autostrada non è soltanto una cattiva abitudine di guida: è un comportamento…

11 ore ago

Cerchi grandi, problemi enormi | Se hai un SUV non dovresti mai ignorare questo consiglio: prima o poi finisci a piedi

I cerchi di grandi dimensioni regalano un aspetto più imponente al SUV, ma nascondono effetti…

13 ore ago

Auto elettrica KILLER | Incentivi sì, ma attenzione ai costi extra che non ti dicono: sono scritti in piccolo

Gli incentivi fanno gola e spingono molti verso l’acquisto di un’auto elettrica, ma dietro alle…

1 giorno ago

Spia motore accesa: che guaio | La spegni in tre mosse immediate prima che arrivi il conto salato

La spia motore è uno di quei segnali che compaiono all’improvviso, spesso nel momento meno…

1 giorno ago