Il Politecnico di Milano inizia la sperimentazione di auto autonome su strade pubbliche

Una pietra miliare nell’ambito della ricerca e sperimentazione dei veicoli autonomi su strade pubbliche. È il progetto 1000 Miglia Autonomous Drive” (1000-MAD), che ha come protagonista la vettura a guida autonoma allestita dal Politecnico di Milano, presentata l’11 giugno 2023 nel Villaggio 1000 Miglia a Brescia, che verrà usata per la sperimentazione lungo il tracciato della storica corsa automobilistica.

La nuovissima e iconica Maserati MC20 Cielo, opportunamente equipaggiata dal team di ricerca del Politecnico di Milano con tutti i componenti tecnologici necessari per renderla autonoma, si cimenterà nel percorso completo della 1000 Miglia 2023, affrontando alcuni tratti in modalità di guida autonoma, nel rispetto delle norme del Codice della Strada. Il ruolo di “supervisore” a bordo vettura (necessario per poter effettuare la sperimentazione) sarà affidato a Matteo Marzotto, che ricorderà i 70 anni della vittoria dello zio Giannino nella 1000 Miglia del 1953.

La 1000 Miglia del 2023 rappresenta solo la fase iniziale di questo ambizioso progetto, e sarà seguita da un anno di intensa sperimentazione e perfezionamento della tecnologia, con l’obiettivo di raggiungere, per la 1000 Miglia 2024, la capacità di percorrere tutti gli oltre 1500 Km di tragitto in modalità totalmente autonoma.

Questa sperimentazione sarà resa possibile grazie alla autorizzazione concessa in data 6/6/2023 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per condurre test di guida autonoma su strade pubbliche, sulla base del Decreto Ministeriale 70/2018 “Smart Road”. Nella storia del DM70 questa è la seconda volta che viene rilasciata una autorizzazione, e la prima assoluta per un contesto così vario e lungo.

Il Responsabile del progetto 1000-MAD, Sergio Savaresi, professore Ordinario di Automatica al Politecnico di Milano, commenta: “L’ottenimento di tale autorizzazione rappresenta già un importantissimo traguardo raggiunto dal progetto dopo quasi un anno di lavoro, in quanto consentirà di sviluppare la tecnologia della guida autonoma (ovvero tutti gli algoritmi di automazione e di Intelligenza artificiale in grado di sostituire il guidatore umano) su una enorme quantità di situazioni reali e di tipologie di strade, racchiuse nel percorso della classica 1000 Miglia”.

Il progetto vede la collaborazione di 1000 Miglia srl, il patrocinio del MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile) e il supporto degli sponsor Movyon e Cisco, oltre al contributo di numerosi fornitori tecnici.

Il Politecnico di Milano con questo progetto si posiziona come pioniere nel settore della tecnologia dell’auto a guida autonoma, a beneficio dell’intera comunità scientifica e industriale nazionale e internazionale, con il fine ultimo di dare un importante contributo verso nuovi modelli di mobilità sostenibile”, commenta Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano.

Info: https://1000mad.deib.polimi.it/

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Da Volvo la sentenza: “L’auto elettrica prevarrà” | Le dichiarazioni del CEO fanno tremare il mercato automobilistico europeo

Il marchio svedese è tra quelli più avanti in fatto di transizione elettrica. Il Ceo…

45 minuti ago

173€ di multa, scatta il divieto del clacson: dal 1 Agosto non puoi usarlo più | È legge

Rumore zero in città: la guida diventa più silenziosa e responsabile con controlli serrati volti…

3 ore ago

Torna la Opel Frontera, questa volta in versione suv compatto ibrido o elettrico | Sette posti ad un prezzo da record

È il ritorno di uno dei modelli storici del marchio tedesco: torna in versione suv…

4 ore ago

Trump di nuovo ai ferri corti con Elon Musk: ha eliminato gli incentivi alle auto elettriche | “Folle e distruttivo”

Le ultime decisioni del presidente americano in fatto di auto elettriche hanno acceso un nuovo…

12 ore ago

Autovelox polverizzati, da questa data devono rimanere spenti: l’ha deciso la Cassazione | Non sono a norma di legge

Da luglio gli autovelox non saranno più un problema per gli automobilisti; la stanfgata riguarderà…

14 ore ago

Nuovo Codice della Strada, scatta il blocco delle quattro frecce: multe salate a chiunque le accende | Vanno usate solo in questo caso

Troppi usi illeciti delle quattro frecce: diventano illegali per la maggior parte delle funzioni. Ora…

16 ore ago