Il progetto di mobilità Renault a zero emissioni approda su Facebook e Twitter

Il progetto di mobilità Renault a zero emissioni approda sui social networks. Facebook e Twitter, riferimenti nell’ambito del web interattivo e partecipativo, accompagnano gli utenti alla scoperta dell’idea Renault di mobilità per il prossimo futuro.

Renault sceglie i social networks come canali per raccontare e condividere il proprio progetto di mobilità del prossimo futuro. Un progetto che punta allo sviluppo di massa della mobilità a zero emissioni, mediante il lancio di una gamma completa di veicoli elettrici a partire dal 2011, tecnologie all’avanguardia, modelli economici innovativi e partnership strategiche.

Sono Facebook e Twitter ad accompagnare gli utenti alla scoperta della mobilità Renault a zero emissioni fra informazioni, anticipazioni, iniziative speciali ed esclusive.

Cuore di quest’attività, la Fan Page Renault Zero Emissioni aperta su Facebook, il social network più utilizzato del momento con oltre 100 milioni di utenti attivi nel mondo.

Raggiungibile all’indirizzo http://www.facebook.com/pages/Renault-Zero-Emissioni/117112830224 , questa Fan Page è la porta d’accesso a tutte le informazioni, notizie, e dettagli che illustrano già oggi il progetto Renault sulle zero emissioni e sui veicoli elettrici e lo accompagneranno nei prossimi mesi con continui aggiornamenti: dai concept-car e prototipi fino alle vetture reali che arriveranno sul mercato, dalle tecnologie delle batterie ai sistemi di ricarica, e tanto altro ancora.

Uno spazio virtuale nel quale condividere contenuti, immagini, video, pensieri, con una comunità di “fan” che viene costantemente informata delle novità del progetto. Uno spazio per chi è appassionato di Renault, per chi ne vuole conoscere i futuri sviluppi, o anche semplicemente per chi già crede alla mobilità a zero emissioni o chi ne vuole approfondire caratteristiche e vantaggi. Uno spazio dove gli utenti possono intervenire, commentare, partecipare alla vita della pagina e condividere con Renault il percorso di avvicinamento verso quella che si appresta ad essere la vera e propria rivoluzione della mobilità dai tempi della nascita dell’automobile.

Altro canale d’accesso alle informazioni sulle zero emissioni Renault è Twitter, la popolare piattaforma di micro-blogging, che permette di dialogare con il proprio network con brevi messaggi di 140 caratteri, che negli ultimi mesi sta conoscendo tassi di crescita e di diffusione molto elevati.
Il profilo ufficiale di Renault Italia su Twitter, http://twitter.com/renaultitalia, consente di accedere ad informazioni e aggiornamenti in modo dinamico ed attivo, proponendosi come un canale rapido, sintetico e complementare rispetto alla Fan Page di Facebook, in una realtà digitale dove i social networks interagiscono fra di loro senza confini e barriere, arricchendosi a vicenda di contenuti e comunicazioni multimediali.

La scelta di Renault di affidare ai social networks un ruolo importante per far conoscere il proprio progetto di sviluppo dei veicoli elettrici, è il segno di una visione delle zero emissioni come di una finalità che va al di là dello sviluppo tecnologico di un’auto ad alimentazione alternativa.
Una mobilità che non generi impatti ambientali, e che sia a vantaggio di chi utilizza l’auto e dell’ambiente circostante rappresenta una nuova mobilità, da costruire tutti insieme in termini di cultura ambientale. Il web sociale, interprete delle nuove tendenze che spingono gli utenti di oggi a moltiplicare i loro spazi di aggregazione, ad interpretare un ruolo attivo e partecipative on line, a modificare la modalità di fruizione e condivisione dell’informazione, può rappresentare uno spazio virtuale di condivisione e diffusione di quest’orientamento.

Per un approfondimento sul tema della mobilità sostenibile, rimando al sito: www.MobilitaSostenibile.it

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

UFFICIALE TASSA FESTEGGIATO, al tuo compleanno devi dare 500€ sull’unghia: un incubo per tutti i patentati d’Italia

Invece di ricevere un regalo, sei tu a dover pagare un conto a dir poco…

1 ora ago

Stellantis torna al diesel: è ufficiale, l’elettrico non è più la priorità per il futuro del mercato

La holding olandese ha annunciato la nuova strategia per il futuro: puntare ancora sulla combustione…

2 ore ago

Mazda 6e, uno scrigno di tecnologia e design senza rinunciare allo spazio | È ecologica, versatile e potente

La casa automobilistica giapponese ha fatto debuttare la sua prima ammiraglia completamente elettrica: ecco qui…

10 ore ago

“Avevo un po’ di famina e ho mangiato un cracker”: 160€ di multa al posto di blocco | Stanno colpendo tutti

Le forze dell’ordine non sono più disposte a chiudere un occhio: sanzioni severe per chi…

12 ore ago

1200€ di multa e patente revocata: se hai questa patologia che colpisce mezza Italia non puoi guidare | Dal 2 luglio la legge è attiva

Un disturbo estivo può diventare la causa di una sanzione di oltre 1.000€ e la…

14 ore ago

Colonnine di ricarica elettrica, un confronto tra le tariffe: ecco quali sono le opzioni più convenienti

Facciamo chiarezza sui prezzi della ricarica delle auto elettriche: ecco quanto costano alle diverse colonnine.…

15 ore ago