Il significato di mobilità sostenibile

Qual è il Significato di Mobilità Sostenibile e come possiamo spiegarlo?

Cos’è la mobilità sostenibile? Il World Business Council for Sustainable Development dà la seguente definizione di mobilità sostenibile: “Mobilità sostenibile significa dare alle persone la possibilità di spostarsi in libertà, comunicare e stabilire relazioni senza mai perdere di vista l’aspetto umano e quello ambientale, oggi come in futuro”.

Il significato di mobilità sostenibile si può quindi riassumere come il modello di mobilità che consente il movimento con il minimo impatto ambientale e territoriale.

Più in generale:

Mobilità sostenibile significa “Soddisfare i bisogni della generazione attuale senza compromettere la capacità di soddisfare i bisogni delle generazioni future“, Rapporto Brundtland (1987)

Il bisogno di mobilità

Il bisogno di mobilità è uno dei bisogni fondamentali degli individui e delle società in epoca moderna. Il suo soddisfacimento ha un impatto notevole in termini economici, sociali e ambientali e si concentra nel significato di mobilità sostenibile.

Esaudire il bisogno di mobilità in modo sostenibile, pertanto, è una priorità assoluta in termini di interesse collettivo, oggi più che mai, a causa dei rilevanti stress ambientali a cui è sottoposto il nostro pianeta.

La sfida

Coniugare la prospettiva dell’interesse generale, con quella dell’interesse particolare, di impresa ed individui, rappresenta la principale sfida dei giorni nostri. Ancor più lo è l’applicazione dei principi di sostenibilità ad una sfida così complessa e con così tante variabili.

Il rapporto città, mobilità e ambiente ha assunto nell’ultimo decennio un ruolo centrale nelle strategie, nelle iniziative e nei programmi di ricerca dell’Unione Europea, così come nei programmi di sviluppo delle case automobilistiche, sempre più attente a garantire auto a bassa emissione, elettriche o ibride.

Politiche locali e aziendali

Il tema della mobilità sostenibile sta diventando fondamentale per le politiche comunali e del territorio, ma anche per le aziende perché impatta fortemente sul welfare aziendale, sulla conciliazione vita privata e lavoro e sulla sua organizzazione (si pensi alle azioni dei Mobility Manager sulla pianificazione degli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti di aziende medio-grandi).

Una corretta programmazione della mobilità sostenibile migliora quindi la qualità ambientale, contiene i costi e i consumi energetici, aiuta a programmare politiche territoriali e aziendali.

L’obiettivo è arrivare ad un trasporto, sia pubblico che privato, che rispetti l’ambiente e non produca emissioni nocive con l’utilizzo di combustibili inquinanti, che usufruisca di infrastrutture moderne, nuova tecnologia, biciclette, car pooling, car sharing, elettrificazione dei veicoli, ma soprattutto di un approccio al tema nuovo e consapevole, in un’ottica di sharing economysmart city.

La mobilità sostenibile, in definitiva, deve essere intesa da tutti (cittadini, aziende, amministrazione pubblica, ecc..) come un nuovo modo di muoversi e vivere l’ambiente.

Non è solo una questione di politiche top-down, ma si tratta anche di dinamiche bottom-up guidate e supportate da stili, abitudini quotidiane e modalità di percezione della città da parte di tutti i cittadini. Si tratta di una presa di coscienza collettiva del progressivo deteriorarsi dell’ambiente e dei rimedi che è doveroso porre in essere per arginare, con l’inquinamento, danni ecologici irreversibili.

I 10 principi da seguire in un’ottica green per comprendere il significato di mobilità sostenibile:

  1. Preservare l’ambiente naturale;
  2. Mantenere la salute e la sicurezza delle persone;
  3. Facilitare e sostenere le esigenze di viaggio della popolazione;
  4. Ridurre al minimo i costi di trasporto;
  5. Ridurre al minimo i costi di infrastruttura;
  6. Mantenere la sicurezza energetica;
  7. Garantire la redditività a lungo termine del sistema di trasporto;
  8. Migliorare l’accessibilità e la vivibilità del territorio;
  9. Promuovere l’uso di auto a basso impatto ambientale;
  10. Promuovere l’uso di auto a guida autonoma

La nostra mission

MobilitaSostenibile.it vuole diventare il punto di riferimento per la mobilità sostenibile. Si rivolge a tutti coloro, privati o aziende, che che non fanno della sostenibilità un’etichetta ma uno stile di vita e che hanno la volontà di contribuire ad un mondo migliore, sano, giusto e sostenibile, nel vero senso del significato della mobilità sostenibile.

MobilitaSostenibile.it vuole essere l’hub dell’innovazione sostenibile, incubare idee basate su nuovi paradigmi, connettere menti, progetti, aziende e servizi, come quelli di car sharing, car pooling, bike sharing e di ricarica delle auto elettriche.

Sergio Lanfranchi

CONTATTI

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

42 secondi ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

4 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

15 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

18 ore ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago