Imbarcazioni a propulsione elettrica: Anvera E-Lab al Salone Nautico di Venezia

ANVERA in collaborazione con TecnoElettra e ABB prenderà parte alla manifestazione VENICE E-REGATTA 2021 dal 2 al 4 giugno, in concomitanza con la seconda edizione del Salone Nautico di Venezia, che si svolgerà dal 29 maggio al 6 giugno nella splendida cornice dell’Arsenale.

Credit: Anvera

La manifestazione E-REGATTA dedicata ad imbarcazioni a propulsione elettrica, è organizzata da Assonautica di Venezia, Associazione Motonautica Venezia, VeniceAgenda2028, Inland Waterways International, Venti di Cultura in collaborazione con Triumph Group International e Vela.

Il tutto si svolgerà in tre giornate intense che inizieranno il 2 giugno con una sfilata in Bacino di San Marco e in Canal Grande di tutti i partecipanti, con partenza e ritorno all’Arsenale.

Il secondo giorno, nella darsena grande dell’Arsenale si svolgeranno alla mattina le prove di Slalom e il nuovissimo format tecnico/artistico e-Ballerina. Nel pomeriggio si terrà la prova di sprint con il tentativo di stabilire un nuovo record di velocità.

Il terzo giorno la prova di durata e autonomia, a cui seguiranno le premiazioni ed un convegno sulla Transizione Ecologica nel mondo della nautica. Si tratta di un evento unico nel suo genere, durante il quale la creatività di giovani ingegneri, esperti di propulsione innovativa ed eco-sostenibile, incontra il mondo industriale, fornendo all’industria del domani idee e proposte, al fine di immaginare tutti insieme le vie della propulsione ecosostenibile dello Yachting di domani.

L’obiettivo infatti è sviluppare sistemi di propulsione alternativi, utilizzando solo fonti di energia pulita per alimentare la navigazione da diporto di domani. Una vera sfida tecnologica per soddisfare le esigenze energetiche delle imbarcazioni da diporto e delle industrie navali nel rispetto delle prerogative ambientali.

ANVERA parteciperà alla manifestazione VENICE E-REGATTA 2021 in collaborazione con TecnoElettra, con l’imbarcazione Anvera E-Lab.

Anvera E-Lab è il prototipo di una imbarcazione planante mono carena, costruita interamente in fibra di carbonio. E’ il risultato di un progetto che consiste nella progettazione e realizzazione di un’imbarcazione da diporto con propulsione interamente elettrica. Chiave del progetto è concepire un prodotto in cui tutte le sue parti siano integrate e concepite per il raggiungimento dell’obbiettivo finale della massima efficienza; non si tratta quindi di un prodotto che assembla componenti innovative ma nate in contesti diversi o per altri progetti.

I punti chiave da progettare e realizzare in modo sistematico sono:

-ricerca della massima leggerezza mediante l’utilizzo di materiali compositi evoluti.

-studio delle strutture e dei baricentri in modo tale da raggiungere la massima efficienza ed il minor spreco di energie.

-propulsione composta da: motore elettrico, batterie, trasmissione, elica, pensate e realizzate specificatamente per il progetto.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Posso caricare l’auto elettrica con una prolunga collegata a casa mia? | Se i vigili ti beccano ti levano pure le mutande

Un video diventato virale mostra un’auto elettrica alimentata con una “ciabatta” fatta scendere da un…

18 minuti ago

Pedaggio, guarda sempre a terra poco prima della sbarra | Con la “Truffa del Casello” stanno facendo piazza pulita

Negli ultimi mesi si è diffusa una trappola pericolosa ai caselli autostradali: chiodi, pezzi di…

3 ore ago

Confermato anche per il 2026 il Bonus Patente, ma non erogherà soldi veri | Solo “punti” sulla licenza di guida

Il cosiddetto “Bonus Patente” esiste davvero, ma non ha nulla a che fare con soldi…

5 ore ago

Svelato un segreto durato 50 anni: che funzione hanno le righe sul lunotto posteriore | più utili di quello che pensi

Quella reticella sul vetro posteriore dell’auto non è un vezzo estetico, ma un sistema essenziale…

7 ore ago

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

1 giorno ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

1 giorno ago