Immatricolazioni auto elettriche in Europa nel 2020 più che raddoppiate

Secondo i nostri dati di Jato Dynamics per 23 mercati, il volume delle auto elettriche pure e ibride plug-in (EV) è aumentato del 147% nel 2020 rispetto al 2019 – passando da 575.000 unità a 1,42 milioni di unità. Nonostante l’ambiente turbolento causato dalla diffusione della pandemia Covid-19 lo scorso anno, gli EV sono più che raddoppiati.

Gli EV hanno registrato risultati migliori di quanto fosse previsto, rappresentando il 12% di tutte le nuove autovetture immatricolate nel 2020. Questo è un risultato significativo considerando i loro prezzi medi e l’offerta relativamente ridotta rispetto ai veicoli a benzina e diesel di vecchia data. Nel corso dell’anno, i forti sforzi compiuti dai governi europei attraverso gli incentivi hanno favorito la crescita dei modelli.

Lo studio Jato Dynamics include, sotto la nuova definizione di EV, i veicoli elettrici puri (BEV) e gli ibridi plug-in (PHEV). Questo segna l’esclusione degli ibridi (HEV) e dei mild-hybrid (mHEV). Questo perché il tipo di carburante primario degli HEV non è l’elettricità ma la benzina o il diesel. Allo stesso modo, nonostante la presenza di un motore elettrico (piccolo) che può fornire assistenza elettrica (in fase di ripartenza o spinta di coppia), anche i mHEV sono alimentati per la quasi totalità da un motore a combustione interna (ICE).

1 su 4 auto elettriche (BEV) immatricolate è Volkswagen

L’impressionante crescita degli EV è stata in parte guidata da Volkswagen Group, il più grande produttore di automobili in Europa. Mentre Tesla ha visto una crescita significativa nel 2019 – grazie alla Tesla Model 3 – Volkswagen ha cementato la propria posizione nella corsa all’elettrificazione nel 2020.

La Volkswagen ID.3 è diventata in poco tempo la seconda auto più venduta in Europa nel dicembre 2020, e il Gruppo Volkswagen ha visto una serie di successi da vari modelli tra cui la Porsche Taycan, Audi E-Tron, e Seat Mii/Volkswagen Up/Skoda Citigo.

Questi modelli hanno aiutato Volkswagen a far crescere la sua quota di mercato all’interno del mercato BEV al 25,2% nel 2020 – quasi il doppio della quota di Tesla che è scesa dal 31% nel 2019 al 13,3% nel 2020. Infatti, nonostante abbia tenuto il primo posto nel 2019, Tesla ora occupa la terza posizione, attualmente superata dall’alleanza Renault-Nissan.

I risultati per modello hanno anche mostrato un cambiamento significativo nella classifica dello scorso anno. La Tesla Model 3 ha perso la sua corona, ora della Renault Zoe che ha registrato 99.300 unità rispetto alle 85.700 unità della Tesla Model 3. La Volkswagen ID.3 lanciata di recente ha preso la terza posizione – un nuovo modello che probabilmente supererà le prestazioni nel 2021.

Mercedes è in testa tra i le auto ibride plug-in (PHEV)

Le immatricolazioni di ibridi plug-in in Europa sono state storicamente guidate dalla Mitsubishi Outlander. È stato il primo modello a offrire questa soluzione ibrida ed è rimasto in testa fino al 2020. Mercedes ora occupa questa posizione grazie al successo dei loro PHEV Classe A, Classe E e la gamma di SUV. Nel 2020, Mercedes ha detenuto una quota del 18% del mercato PHEV.

Infine, i mercati inclusi nello studio Jato Dynamics: Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Toyota spinge sulle batterie allo stato solido, nuovo accordo in Giappone: ricarica in 10 minuti | 1200 km di autonomia

Toyota e Sumitomo Metal Mining collaborano per sviluppare batterie allo stato solido. L'obiettivo è di…

40 minuti ago

UFFICIALE PATENTE B, se sei in pensione è partito il diniego ufficiale: rimani al centro anziani a giocare a bocce

Dopo la pensione la patente diventa solo un ricordo: qual è il trend ministeriale e…

1 ora ago

Libretto di circolazione, se è presente questa voce non puoi prestare l’auto a nessuno: la può guidare solo l’intestatario | Controlla subito

Il libretto di circolazione potrebbe contenere una clausola che specifica che l’auto può essere guidata…

4 ore ago

Alpine A390, nuovo SUV elettrico per il mercato europeo | Ordini al via da novembre

La Alpine A390, un crossover elettrico innovativo e potente, rappresenta un importante passo avanti per…

6 ore ago

1 Novembre, è questa la data nera: da questo giorno blocco auto diesel e benzina in città | Divieto di circolazione assoluto

Da novembre non basta più chiudere i finestrini: arriva l’ennesimo giro di vite sulla circolazione…

8 ore ago

Futuro auto elettriche, l’UE contro la dipendenza dalla Cina: nuovo progetto ufficiale | Annuncio von der Leyen

L'Unione Europea lancia RESourceEU, un piano per ridurre la dipendenza dalle materie prime cinesi nel…

9 ore ago