Incentivi auto 2021: bonus anche per auto benzina, diesel e ibride

Il 2021 si apre con nuovi incentivi per l’acquisto di auto benzina e diesel oltre che per l’acquisto di auto ibride, ibride plug-in ed elettriche. Si tratta di una misura utile a velocizzare il rinnovo del parco circolante italiano, a vantaggio dell’ambiente e del settore automotive.

Incentivi per auto benzina, diesel e ibride

L’iniziativa è presente all’interno della legge di Bilancio, approvata in Senato in via definitiva, e prevede un incentivo pari a 3.500 euro per benzina, diesel, full hybrid e mild hybrid con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km di CO2. Il bonus sarà in vigore fino 30 giugno 2021 e solo in caso di rottamazione. Un extra bonus per le vetture elettriche e plug-in hybrid sarà invece in vigore fino al 31 dicembre 2021.

Le emissioni nella fascia 61-135 g/km saranno calcolate secondo la nuova normativa WLTP e non più sul precedente ciclo di omologazione NEDC e il contributo è previsto solo in presenza di rottamazione. Si compone di  1.500 euro erogate dal Governo a cui si aggiungono 2.000 euro da parte della concessionaria, per un totale di 3.500 euro. La misura sarà valida fino al 30 giugno 2021, salvo esaurimento fondi.

Limitazioni agli incentivi

  • il veicolo da rottamare deve essere stato immatricolato prima del 1° gennaio 2011
  • il prezzo massimo di acquisto del veicolo nuovo deve essere al massimo di 40.000 euro compresi gli optional, IVA esclusa, pari a 48.800 euro con IVA.

Incentivi per le auto elettriche e ibride plug-in

  • Le auto nella fascia tra 0 e 20 g/km di CO2 hanno diritto ad un incentivo pari a 8.000 euro, da sommare ai 2.000 euro di contributo da parte della concessionaria, per un totale di 10.000 euro di contributo, con il vincolo della rottamazione di un’auto con almeno 10 anni. In mancanza di rottamazione, il bonus scende a 5.000 euro più 1.000 di contributo della concessionaria.
  • Per le vetture con emissioni comprese tra 21 e 60 g/km di CO2, (ad oggi sul mercato le sole plug-in hybrid) il bonus previsto è di 4.500 euro più 2.000 di contributo della concessionaria in caso di rottamazione, per un totale di 6.500 euro. Diventano 2.500 più 1.000 in senza rottamazione.

Incentivi per Isee inferiore a 30.000 euro

Il Governo ha previsto un incentivo anche per coloro che hanno un Isee inferiore ai 30 mila euro. In questo caso il bonus prevede un rimborso fino al 40% delle spese sostenute per l’acquisto di un’auto elettrica a patto che il veicolo costi meni di 30 mila euro. Si tratta però di una agevolazione non cumulabile con quelle viste prima.

Ecotassa 2021, ecco cosa cambia

Il 2021 prevede anche aggiornamenti inerenti l’ecotassa, che si applica alle auto di nuova immatricolazione con emissioni di CO2 particolarmente elevate. In particolare le sogli sulle emissioni saranno considerate in base al dato sulle emissioni di CO2 risultante dal ciclo WLTP, che come è noto dal 1° gennaio 2021 prende il posto del vecchio standard basato sul ciclo di omologazione NEDC.

Ecco quanto dovrà pagare chi acquista un’auto nuova nel 2021 con emissioni più alte:

  • da 191 a 210 g/km: 1.100 euro;
  • da 211 a 240 g/km: 1.600 euro;
  • da 241 a 290 g/km: 2.000 euro;
  • oltre 290 g/km: 2.500 euro.

In questi casi si tratta principalmente di auto di grossa cilindrata.

S.L.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

6 ore ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

9 ore ago

Ritarda il bollo per tre mesi: a casa non arriva nessun avviso | poi l’Agenzia delle Entrate batte cassa con gli interessi

Un semplice ritardo di tre mesi nel pagamento del bollo può costare molto più del…

11 ore ago

Lascia l’auto nel cortile comune: al rientro trova cartelli e minacce di carro attrezzi | Cosa può davvero succedere in condominio

Lasciare l’auto negli spazi comuni del condominio può scatenare litigi, avvisi minacciosi e richieste di…

13 ore ago

Compra un’auto piena di ADAS: al primo viaggio li disattiva tutti “perché danno fastidio” | La brutta sorpresa al mattino

Un automobilista ha disattivato tutti gli ADAS della sua nuova auto al primo viaggio, senza…

1 giorno ago

La nuova Opel Astra è un pugno nello stomaco | Rivoluzione totale rispetto ai modelli precedenti

Opel stravolge la sua compatta: la nuova Astra rompe con il passato e inaugura un…

1 giorno ago